1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hub wireless
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato questa notizia, da molto cercavo una cosa del genere:

http://www.hwupgrade.it/news/periferich ... 19455.html

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 22:29 
Anche secondo me non serve a molto se devo alimentarlo comunque al 220v da una presa nel muro...
Se poi oltre i 3 metri perde banda, vado meglio col mio cavo da 4 metri che costa 3 euro e mezzo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 22:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Ben venga, l'aspettavo anch'io
Cita:
Anche secondo me non serve a molto se devo alimentarlo comunque al 220v da una presa nel muro...
Se poi oltre i 3 metri perde banda, vado meglio col mio cavo da 4 metri che costa 3 euro e mezzo...

A parte che lo metti dove vuoi, e il discorso della inutilità dovuta all'alimentazione non regge. Se entro i 3 metri trasmette a 480 Mbps, ed oltre a 110Mbps, ma lo sai quanto sono 110Mbps?
Se provi un semplice modem router wireless, senza il problema dei fili, e ci colleghi con le chiavette usb 2 o 3 pc già ti accorgi della comodità, hai una protezione internet migliore, pc completamente indipendenti nella navigazione, e soprattutto nessun cavo in giro. Figurati con una rete.
Ciao Pier.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 7:10 
...lo so quanto sono 110, infatti i miei dischi esterni sono firewire da 800...
ma parlavo di banda, non di velocità...
poi non serve sicuramente per dischi o chiavi, dato che questi possono stare benissimo attaccati al pc (a che serve un disco a tre metri dal pc?)
Io uno hub wifi lo concepisco per tastiere, mouse, joypad, schede audio e tastiere musicali, e qui la banda serve alta, se non vuoi avere latenze in polifonia...
PS: l'unico utilizzo veramente applicabile è quello di attaccare un modem 56k o isdn, così si può navigare senza fili anche se non hai l'adsl, ma a quella cifra mi piglio un router wifi ed un modem, e risparmio pure...
Per la sicurezza... chi lo può sapere....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io pensavo al pilotaggio di ccd, e montatura da remoto, magari stando dentro casa con il telescopio in balcone o in giardino.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
L'informatica da sempre ci pone dinanzi a delle sfide (ed anche a delle sfighe, a volere dirla tutta).
Questa volta la sfida consiste nel capire a cosa cavolo possa servire (di utile) questo nuovo aggeggio.

Donato.

P.S.: il cavo sicuramente un giorno andrà in pensione definitivamente, ma probabilmente lo saremo andati prima anche noi (in pensione).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010