1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Argo Navis
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
alphascorpii ha scritto:
Quindi secondo te è molto complicato? parlando con il rivenditore mi ha fatto capire che non è cosi (basta inserire data e orario, quindi fare allineamento con 2 stelle note e si parte) non è cosi a quanto pare!
Alessandro

Io prima di metterci mano ho dovuto studiarmi il manual; mi sono interessato perchè lo hanno amici e volevo confrontarloo con l'xp4 anche perchè sono gli unici 2 che permettono il reset senza perdere l'allineamento quando si una una piattaforma equatoriale.

Ti consiglio anche te di leggerti il manuale come ho fatto io
ma vai sul sito ufficiale ovvero quello australiano
http://www.wildcard-innovations.com.au/ ... ation.html
che su quello usa non c'è scritto na sega essendo un rivenditore

Certo è completissimo l'argonavis; per dire una funzione molto avanzata e completissima è il fatto che quando tu scegli un oggetto tramite la rotella spazzi tutti gli oggetti intorno ad esso, cosa che solo un software planetario evoluto può fare (tipo megastar 5)
se poi hai il servo cat ovvero i motori la ricerca la fa in modo a spirale su questi oggetti in modo che tu sei sempre all'oculare e scandagli gli oggetti che sono nel campo

oppure
TPAS™ - Telescope Pointing Analysis System™.
Measure, model, compute, analyse and store the values of various types of systematic fabrication errors in the mount, including geometric errors, flexure errors, harmonic errors. Can assist with improving the pointing accuracy performance of the system. Works with all mount types and for Equatorial mounts can assist with polar alignment.


L'xp4 invece è molto più semplice da usare, nel senso ha molte meno funzioni evolute tipiche da osservatorio è solamente un sistema di puntamento assistito
è similare per dire all'ngc max della jmi salvo gli stessi oggetti listati nell'argonavis
leggiti il manuale anche di questo
http://www.skyeng.com/manual.htm

e poi confronta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argo Navis
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 11:51
Messaggi: 20
Località: Viterbo
Stargazer ha scritto:
alphascorpii ha scritto:
Quindi secondo te è molto complicato? parlando con il rivenditore mi ha fatto capire che non è cosi (basta inserire data e orario, quindi fare allineamento con 2 stelle note e si parte) non è cosi a quanto pare!
Alessandro

Io prima di metterci mano ho dovuto studiarmi il manual; mi sono interessato perchè lo hanno amici e volevo confrontarloo con l'xp4 anche perchè sono gli unici 2 che permettono il reset senza perdere l'allineamento quando si una una piattaforma equatoriale.

Ti consiglio anche te di leggerti il manuale come ho fatto io
ma vai sul sito ufficiale ovvero quello australiano
http://www.wildcard-innovations.com.au/ ... ation.html
che su quello usa non c'è scritto na sega essendo un rivenditore

Certo è completissimo l'argonavis; per dire una funzione molto avanzata e completissima è il fatto che quando tu scegli un oggetto tramite la rotella spazzi tutti gli oggetti intorno ad esso, cosa che solo un software planetario evoluto può fare (tipo megastar 5)
se poi hai il servo cat ovvero i motori la ricerca la fa in modo a spirale su questi oggetti in modo che tu sei sempre all'oculare e scandagli gli oggetti che sono nel campo

oppure
TPAS™ - Telescope Pointing Analysis System™.
Measure, model, compute, analyse and store the values of various types of systematic fabrication errors in the mount, including geometric errors, flexure errors, harmonic errors. Can assist with improving the pointing accuracy performance of the system. Works with all mount types and for Equatorial mounts can assist with polar alignment.


L'xp4 invece è molto più semplice da usare, nel senso ha molte meno funzioni evolute tipiche da osservatorio è solamente un sistema di puntamento assistito
è similare per dire all'ngc max della jmi salvo gli stessi oggetti listati nell'argonavis
leggiti il manuale anche di questo
http://www.skyeng.com/manual.htm

e poi confronta


ok ho scaricato e stampato il manuale inizio a leggere qualcosina durante le ferie natalizie se ho dei dubbi posso contattarti oppure mi puoi mettere in contatto con i tuoi amici che già lo usano?

grazie Alessandro

_________________
Meade Lightbridge 12" deluxe
SkyMaster 130 Binocolo 20x80 Konus
Argo Navis
Filtro OIII Lunicon
Barlow 2x Tele Vue
Oculari Nagler, Meade, Baader
Home 42°25' N 12°05' E
Avatar:Simeis 147 - Ci.A.O. Cimini Astronomical Observatory


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argo Navis
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
alphascorpii ha scritto:
ok ho scaricato e stampato il manuale inizio a leggere qualcosina durante le ferie natalizie se ho dei dubbi posso contattarti oppure mi puoi mettere in contatto con i tuoi amici che già lo usano?

grazie Alessandro

sicuro no problem
ti metto in contatto con i possessori che lo usano al 100%


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010