1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutooooo!!!
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
io ho preso il seguente Microstage
Adattatore universale per camere digitali (x oculari Ø 28-45 mm)
39,00 euro http://www.miotti.it/index.php/department/department/39.html

e io ho la seguente fotocamera digitale
Immagine

ieri le ho provate tuttee evidentemente l'adattatore universale non funge....che dite?? please help me!!!! :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che vedo, il problema risiede nel fatto che la tua fotocamera è troppo lunga per la piastra del microstage, quindi non sembra esserci abbastanza spazio per fissarla senza che "sbatta" sul blocco che serra gli oculari.
Penso che le uniche soluzioni siano, la sostituzione con uno che abbia la piastra abbastanza lunga per la tua fotocamera, oppure chiedere aiuto ad uno "smanettone" per adattare quella che hai.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
gia' è proprio questo il punto....la piastra è troppo corta.maledizione! e pensare che avevo portato anche la digitale in negozio per far vedere se andava bene!!! che nervi...
ma esiste un adattatore con una piastra piu' lunga?
la cosa piu' odiosa è che il microstage diventa inutilizzabile per un cm!!! grr

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
gia' è proprio questo il punto....la piastra è troppo corta.maledizione! e pensare che avevo portato anche la digitale in negozio per far vedere se andava bene!!! che nervi...
ma esiste un adattatore con una piastra piu' lunga?
la cosa piu' odiosa è che il microstage diventa inutilizzabile per un cm!!! grr

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andiamo con ordine.
1) Non so se ci siano piastre più lunghe da adattare a quel modello, forse dovrebbe esserci un modello più grande denominato <<Digiscoping large (43-65 mm)>> questo dovrebbe (uso il condizionale) essere adatto, l'ho trovato qui http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... /woacc.htm (scorri la pagina quasi fino in fondo) ma si trova sicuramente anche da altre parti, probabilmente anche dal negoziante dove sei andata tu.
2) Se hai portato la fotocamera al negoziante e questo non si è accorto (ma mi msembra strano) che questa non andava, torna da lui e fatti ridare i soldi. E' lui che ha sbagliato. Oppure come detto sopra, fattelo sostituire con quello più grande, solo dopo che verificato DIRETTAMENTE che che la fotocamera si colleghi senza problemi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
è molto strano che il negoziante (nonchè astronomo) non si sia accorto!! vabbeh..appena posso glielo riporto indietro e mi rimborsa o mi da un adattatore ADATTO! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
a questo punto , amesso che me lo cambino..che adattatore mi consigliate? mi affido a voi!:)

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ci sono alcuni adattatori della AE

http://www.astro-engineering.com/

vai nella sezione astro photography - adaptors e li trovi (ultra standard/T/deluxe).
Dovrebbero avere un'escursione di movimento maggiore del microstage, anche se quelle astine su una macchina un pò pesante mi piacciono poco per vibrazioni e flessioni.

Altrimenti se la macchina avesse la possibilità di avvitare sull'obiettivo un raccordo filettato ci sono i pezzi della baader per collegarsi all'oculare, però forse ci vuole l'hyperion che è predisposto e non un oculare qualsiasi.
In questo caso meglio fare riferimento ad un buon rivenditore per scegliere i pezzi giusti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
grazie...su miotti non c'è nulla del genere?
grazie ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Miotti dovrebbe avere tutti i raccordi della baader T2 se la macchina è compatibile

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9787.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010