1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ci risiamo...
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bleo ha scritto:
... penso che ora dovrei essere apposto.


...per il momento.... :twisted: :twisted: :twisted:

(dopo anni e un girotondo di strumenti , ridendo e scherzando mi sono fermato a 5 binocoli e un mak 90)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Auguri per il tuo nuovo pregiato acquisto. :D :D

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bleo ha scritto:
Tubo arrivato a tempo di record.
Partito venerdì in serata, oggi alle 12:30 torno a casa e c'è una strana scatola??? Possibile??? Sì per Ts sono tempi normali in effetti.


record per TS ?
non saprei dirti :mrgreen: :mrgreen: , una mattina ordino alcuni prodotti da loro verso le ore 12:00 e me li ritrovo consegnati verso le 15:00 del giorno successivo ; praticamente poco più di 24 ore :shock:

auguri comunque per il nuovo tubetto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato, velocemente, ieri sera il piccoletto.
Apparte il fuocheggiatore, che è anche peggio di quello che pensavo (e non parlo della torretta che evidentemente è un peso eccessivo, ma anche con diagonale e oculare, se non lo serri frizionando bene, esce da solo quando il tele è in posizione verticale, tirato giù dal peso degli accessori...una vera schifezza) per il resto ho visto stelle minuscole e correzione totale del campo.
Certo rimane un 75mm quindi la raccolta luce è quella che è, però ho già visto che, anche in visuale, sui campi larghi potrà darmi delle belle soddisfazioni, in attesa di metterlo alla prova nel suo vero campo di battaglia.
La torretta fatica a reggerla e comunque va a fuoco solo col correttore 2,6x, che porta via troppa luce e allunga troppo la focale. Io speravo nel 1,7x, ma non va a fuoco per un pelo. Peccato!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda ma siccome mi state incuriosendo parecchio con questo negozio tedesco che si chiama TS, vorrei chiedervi se mi comunicate il nome per intero del negozio via mail al seguente indirizzo:

roberto.ghilardi@it.abb.com

Grazie in anticipo

Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
www.telescope-service.com

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
bleo ha scritto:
Ho provato, velocemente, ieri sera il piccoletto.
Apparte il fuocheggiatore, che è anche peggio di quello che pensavo (e non parlo della torretta che evidentemente è un peso eccessivo, ma anche con diagonale e oculare, se non lo serri frizionando bene, esce da solo quando il tele è in posizione verticale, tirato giù dal peso degli accessori...una vera schifezza) per il resto ho visto stelle minuscole e correzione totale del campo.
Certo rimane un 75mm quindi la raccolta luce è quella che è, però ho già visto che, anche in visuale, sui campi larghi potrà darmi delle belle soddisfazioni, in attesa di metterlo alla prova nel suo vero campo di battaglia.
La torretta fatica a reggerla e comunque va a fuoco solo col correttore 2,6x, che porta via troppa luce e allunga troppo la focale. Io speravo nel 1,7x, ma non va a fuoco per un pelo. Peccato!


Il grosso difetto che hanno sia il 75 che il 105 è proprio il focheggiatore non all'altezza della eccelsa qualità ottica dei Pentax.
E non capisco perchè con tutti i nuovi modelli micrometrici usciti sul mercato da pochi anni, la Pentax non abbia ancora pensato ad un nuovo focheggiatore.
Per questo, il mio futuro strumento sarà il 125 che ha una focheggiatore che è una meraviglia che non dovrebbe far rimpiangere il FT.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a me non sembra poi così male il focheggiatore, non sarà alla'altezza di un FT, ma per essere un cremagliera lo trovo fluido, poi lo si serra e stop, non lo schiodi più, io ho montato la sbig con la ruota cfw8 che pesano un kg abbondante senza problemi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Vittorino ha scritto:
Ma a me non sembra poi così male il focheggiatore, non sarà alla'altezza di un FT, ma per essere un cremagliera lo trovo fluido, poi lo si serra e stop, non lo schiodi più, io ho montato la sbig con la ruota cfw8 che pesano un kg abbondante senza problemi.


Se posso dire la mia io soffro il momento del serraggio quando serro la levetta si sposta e riapro riottengo il meglio e poi devo serrare piano, piano e non del tutto, ovviamente sempre col ccd. In visuale no problem, il micro spostamente non si nota.
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
www.telescope-service.com



Grazie, gentilissimo.

Ciao
Roberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010