1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dimentichiamoci che gli specchi parabolici per Newton di provenienza cinese non hanno nessun trattamento protettivo, o se ce l'hanno è veramente esiguo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 13:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Non dimentichiamoci che gli specchi parabolici per Newton di provenienza cinese non hanno nessun trattamento protettivo, o se ce l'hanno è veramente esiguo.


Ma dove le leggi queste cose, Fabio? :)

"The aluminum coating is protected by a silicon oxide (SiO2) over-coating" (fonte: GSO)

Parliamo della qualità che non è eccelsa (ma qui potrebbero crescere divergenze soggettive) e che, dopo qualche anno, l'ossidatura al silice perde di efficenza, ok. Ma non è vero che non hanno trattamento protettivo :)

Altrimenti l'alluminatura al mio se ne sarebbe andata via al minimo tocco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è questione di leggerle, è questione di vederle. Ad alcuni sono arrivati dei telescopi con gli specchi che da nuovi erano già da rialluminiare. Naturalmente questo non vuol dire che sia sempre così in tutti i casi. Il biossido di silicio comunque si chiama silice, non silicone. Questo termine si usa per composti di silicio, carbonio ed ossigeno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 14:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
"l'ossidatura al silicone" :lol:

La fretta fa fare i gattini ciechi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche l'"ossidatura al silice" però ancora è bisognevole... Però sembra quasi uno slogan pubblicitario... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensa, c'è chi non riesce ad azzeccare un verbo con la mutina...

fabio_bocci ha scritto:
In altro loco ( :lol: ) Plinio Camaiti a indicato questo link


viewtopic.php?p=945451#p945451

:lol: :lol: :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
mi sa che il termine "ossidatura al silicone" sia sbagliato in quanto con il termine silicone si intendono polimeri inorganici basati su una catena silicio-ossigeno e gruppi funzionali organici (R) legati agli atomi di silicio da wiki; ovvero sostanze oleose o gommose in base alla lunghezza della catena silossanica ossia composti alla cui base vi è il SiF4.

L'ossido di silicio e non di silicone, è un composto alla cui base vi è SiO o SiO2.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto lì? Per la verità io scrivo sempre con un sacco di errori di battitura, a causa del fatto che uso spesso delle tastiere diverse e la disposizione dei tasti cambia sempre. Anche queste due righe avevano un paio di errori, che ho corretto. Mi capita quasi sempre di correggere un paio di volte i messaggi già pubblicati, proprio perché rileggendoli trovo altri errori. Grazie della segnalazione e scusa l'O.T.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Tutto lì?

Si scherzava, Fabio. Capita a tutti di sbagliare.

pluto ha scritto:
mi sa che il termine "ossidatura al silicone" sia sbagliato in quanto

Come ho già detto, ho sbagliato a scrivere per la fretta!
Mi pare lapalissiano che una quarzatura non possa essere fatta con base siliconica :mrgreen:

Ma voi cosa potete saperne...magari in ufficio sono appena passate un paio di cose fatte col silicone (fatte proprio bene) e mi sono distratto :lol:

Dai, basta con gli OT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: patina opaca su primario dob
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi se vogliamo la cosiddetta "quarzatura" è un termine sbagliato anch'esso. Infatti la SiO2 per essere chiamata quarzo deve essere cristallina e non nello stato amorfo in cui si trova quando è depositata sull'alluminatura. Non per nulla si chiama "vetro di silice" il materiale amorfo e non più cristallino, che si ottiene dai cristalli di quarzo mediante fusione e successivo raffreddamento. Alcuni Maksutov della Intes Micro (su richiesta) montano dei primari fatti con questo materiale, che ha il pregio di avere un coefficiente di dilatazione in funzione della temperatura bassissimo, nonchè una buona conduzione termica. Infine si può fare lo specchio più sottile perchè il materiale è molto più duro e rigido. Inutile dire che è molto costoso ed essendo durissimo è difficile da lavorare. Ma queste sono divagazioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010