Non ho visto il video, ma se ti piace giocare con smart phones ecc, ti installi Skeye su un qualsiasi Android da 80-100 euro, che è gratis, e funge da puntamento passivo, fissando il telefonino al telescopio...
Io personalmente ritengo questi sistemi dei "giochi", perchè alla fine nessuno cerca galassiette di 14esima col telefonino, e per trovare i soliti oggetti che sono visibili dal balcone con i soliti sytumentini enttry level non serve nemmeno una mappa, basta un minimo di memoria...
E non voglio pensare che ci sia davvero chi si carica il telescopio in macchina, si sbatte fino ad un cielo buio, e poi cerca gli oggetti col telefonino...
atlante e torcia rossa è un sistema che si usa da sempre, e non ha ancora un valido sostituto "tascabile"...
l'unico sostituto alle mappe cartacee è un pc, con uno schermo decente, ed un buon programma (non i giocattoli tipo Stellarium"...
