1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida C6 celestron
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho un c6 xlt celestron, ho chiesto un preventivo per l'autoguida ma mi dicono che non c'è la barra sulla quale attaccare gli anelli di supporto dell'ottica di guida (la geoptik sembra che non la produca).
qualcuno ha un c6 dotato di autoguida e sa dirmi come fare?
grazie

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida C6 celestron
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io possiedo un C8 classico su forcella, e l'autoguida la ottengo collegando alla porta della Hand box la scatoletta GPUSB della Shoestring.
In pratica il setup dell'autoguida è così composto:
ho un rifrattore da 60 cm collegato in parallelo;
una telecamerina collegata allo stesso LPI;
GPUSB della Shoestring collegato alla porta Handbox del C8;
driver ASCOM per Gpusb;
software di autoguida come Guidedog o altro che ora non ricordo.
Ovviamente il tele deve essere munito anche di motore in dec.

Il tele in parallelo l'ho ottenuto cotruendomi una staffa di appoggio e due semplici basette. Poi ho fissato anche una piastra micrometrica da me realizzata con materiale di scarto

Devo dirti però che puoi ottenere lo stesso con altri setup tipo l'autoguida della Orion integrata nella cam.
Per evitare di mettere un tele in parallelo, tempo fa avevo visto anche un ottimo sistema di autoguida integrata nel cercatore.

I prezzi sono quasi tutti simili.
Se vuoi foto fammelo sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida C6 celestron
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, credo di aver trovato un supporto compatibile col c6... ora vedo

cieli sereni

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida C6 celestron
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao che tipo di supporto hai trovato?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010