1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Porta parallela - usb
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Chiedo aiuto agli esperti di informatica che frequentano il forum :D Ho trovato su E-Bay molti cavi adattatori Usb-parallela....funzionano solo per le stampanti o anche per tutte le altre attrezzature tipo vecchie ccd?? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sono esperto informatico, ma so per certo che un'amico aveva la sbig st7 con porta parallela, non è riuscito a farla funzionare con l'adattatore.

Poi se c'è qualche setaggio misterioso non saprei.

Cosa diversa, per mia esperienza diretta, con l'adattatore seriale-usb

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non c'è verso di convincere quei maledetti adattatori usb->parallela a far funzionare i nostri amati gingilli. In compenso io adesso uso un adattatore PCMCIA-> parallela per gestire webcam modificata e reflex digitale.
L'emulazione è perfetta ma se possa controllare un vecchio CCD dipende dal software. In pratica, questi adattatori creano una porta parallela con un indirizzo "non standard". Se il software (come k3ccd) ti permette di scegliere l'indirizzo, tutto dovrebbe funzionare, altrimenti è molto difficile.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il martedì 19 dicembre 2006, 15:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Porta parallela - usb
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Vittorio ha scritto:
Chiedo aiuto agli esperti di informatica che frequentano il forum :D Ho trovato su E-Bay molti cavi adattatori Usb-parallela....funzionano solo per le stampanti o anche per tutte le altre attrezzature tipo vecchie ccd?? Grazie


Ne esistono di due tipi: il primo è quello che dici ti e se hai una periferica parallela che non sia una stampante non ci entra proprio, avendo uno spinotto da stampante; l'altro, che costa un po' di più, io lo uso e funziona su tutte le periferiche USB come se fosse una porta del PC. Ovviamente le periferiche che utilizzi devono avere i driver compatibili con il sistema operativo e qui ci sono già maggiori problemi su roba troppo vecchia.
Ciao
Maurizio

:oops: :oops: :oops: PS: grazie per l' "esperto di informatica" :oops: :oops: :oops:

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maurizio. Non so che modello abbia tu ma tutti gli adattatori recenti usano dei driver dedicati esclusivamente alla compatibilità con stampanti pur avendo lo spinotto da parallela a 25 poli e non quello tektronics o come diavolo si chiamava. :)
Il tuo adattatore da usb a parallela quando l'hai comprato? Sai dirmi di che marca è?
Saluti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 20:58 
...si dice(va) Centronics...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fede.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Pilolli ha scritto:
Ciao Maurizio. Non so che modello abbia tu ma tutti gli adattatori recenti usano dei driver dedicati esclusivamente alla compatibilità con stampanti pur avendo lo spinotto da parallela a 25 poli e non quello tektronics o come diavolo si chiamava. :)
Il tuo adattatore da usb a parallela quando l'hai comprato? Sai dirmi di che marca è?
Saluti


L'ho preso lo scorso anno alla fiera dell'elettronica, ma purtroppo per ora non so dirti di più, tento qualche ricerca poi ti so dire
ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io ci sono impazzito, ne ho provate di tutti i tipi/marche/dimensioni e non ne ha funzionato nessuna, alla fine ho preso il notebook con la parallela....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con la webcam ho risolto "a modo mio", nel tuo caso non so: cosa fa la parallela? Se è un solo comando si può usare il modem.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010