Fede, io ho (naturalmente) tutto il materiale per inserire la ventola che, anche dopo l'ampia discussione, continuo a pensare come dal mio progetto.
Compreso una specie di diaframma, non ottico, che convogli l'aria verso il centro dello specchio anche nella parte superiore (quelle due linee orizzontali sopra lo specchio). Ma, visto che il mio strumento sta sempre fuori, non esistono grosse differenze di temperatura tra i vari punti dello specchio.
E quindi non ho ritenuto utile montarla.
Sia chiaro che la ventola avrebbe comunque il solo scopo di rendere il più uniforme possibile la temperatura dello specchio.
Ed io sono del parere che, una volta raggiunta questa "uniformità" sia conveniente spegnerla. A meno che la serata (per me una su 30) sia talmente umida da appannare lo specchio stesso. Forse la ventola potrebbe avere anche lo scopo di eliminare la condensa.
Comunque io non l'ho montata
