1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è una buona occasione adesso su astrosell per un 30mm.... e viene pure da mani "buone" ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:09 
170 euro sono tanti per un usato...
Inoltre, come "suggerisce" anche Plinio nell'annuncio, su un f10 Catadiottrico è una spesa "giustificata", su un Newton corto, dove la qualità dell'immagine prodotta dallo specchio non è eccellente, forse starei su un oculare "più tranquillo"...
...magari un TSWA30 di Telescope-Service, che è un 30mm wide angle da 2 pollici con un campo "decente" di 68° e costa 69 euri...
http://www.telescope-service.de/eyepiec ... html#tswa2

... è anche interessante l'offerta del 30+42+50 per 109 euri...
Io ho degli oculati di TS e mi sembrano ben fatti, ma sono dei 31,8...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok non mi sembrava molto soddisfatto del "tripletto" TS :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
LXD 75 c'è sia SC 8" sia SN 8" come il mio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao a tutti!
Mi avete risposto in tantissimi!Sono commosso! :D
Facendo un riassunto di cio che ho letto volevo solo precisare che ho uno Schmit-Cassegrain..e purtroppo non ho un diagonale da 2" ma solo quello di default...effettivamente avevo letto già in giro degli Hyperion ma sinceramente sono ancora molto ignorante per discernere da solo cosa sia meglio...ora come ora dovrò farei conti col mio budget in quanto vorrei prendere anche un filtro UHC perchè dove abito è parecchio inquinato..tristezza!Ma è così raccomandabile avere un oculare con barilotto da 2"?
Ora mi guardo per bene i link che mi avete girato!

Grazie mille!

:)

Giacomo

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 19:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' raccomandabile quando vai oltre i 30mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010