1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Janus di Frosinone vende un raddrizzatore specifico per Newton, sembra roba seria.

http://www.ianusastronomia.com/images/a ... 20diag.pdf

Per il Sole, concordo anche io sull'accoppiata Astrosolar+filtro giallo o arancio.
L'ho vista una volta al volo, molto "gradevole" esteticamente, e mi è sembrata anche più riposante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao cri, mi sembra che i raddrizzatori siano adatti all'uso solo con rifrattori ma potrei sbagliarmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Non puoi mettere un raddrizzatore diagonale su un newton.
E raddizzatori decenti a lenti non ne ho mai visti.
Comunque, per quel che costano quelli li, potresti anche provare.
Occhio che son fatti per i rifrattori, non so se vai a fuoco su un Newton...
Se non ti piace il sole bianco, monti un filtro lunare o un baader Booster Contrast sull'oculare e tutto torna giallo.
Con la spesa di un buon raddrizzatore, ti prendi uno spotting scope discreto già diritto:
http://www.otticasanmarco.it/MiniMAK65.htm



:shock: :shock: :shock:
Caspita quanto costano! :cry:
Vabbè, mi sà che rinuncio al raddrizzatore ( per ora) e prenderò l'astrosolar + un filtro giallo ( mi conviene aspettare un pò così pago una sola volta le spese di spedizione).
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao cri, mi sembra che i raddrizzatori siano adatti all'uso solo con rifrattori ma potrei sbagliarmi.


Sul sito che mi ha dato Ford, c'è scritto raddrizzatore per newton. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiedo scusa, ma per come funziona un newton, un raddrizzatore non credo serva a molto, visto che il newton ribalta solo una delle direzioni per via dello specchio secondario che ribalta nuovamente (pur avendo un newton non ho mai provato praticamente!). Quindi, per vedere raddrizzato alto-basso, basta che l'oculare sia in alto. o no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No! Col Newton non si vede l'immagine specchiata ma ruotata di 180°!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm, ho dimenticato di aggiungere che per vedere diritto alto-basso bisognerebbe anche guardare nell'oculare stando davanti all'apertura del newton, quindi effettivamente è un tantino scomodo, senza contare che bisognerebbe essere trasparenti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato: si mette l'oculare parallelo al terreno e si guarda a testa in giù.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"No! Col Newton non si vede l'immagine specchiata ma ruotata di 180°!!!!"

Ad essere precisi, poiché si può ruotare la posizione dell'oculare, è un po' complicato prevedere come si vedrà nel newton: se l'oculare è in alto e si guarda dal fianco, l'immagine è ruotata di 90°

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010