1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Non è che per caso hai una prolunga o qualcos'altro che non hai tolto...non si sa mai, a volte può succedere.

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se invii una foto ravvicinata del focheggiatore, posso vedere se si può applicare il trucco che vale con il mio newton. In pratica la parte terminale del focheggiatore, che regge l'oculare, è avvita nel blocco focheggiatore (in realtà nell'adattatore 31,8): è possibile svitarlo e riavvitarlo dall'interno, al contrario; è un po' più scomodo da usare ma dovrebbe funzionare. Purtroppo da spiegare è un po' complicato...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco le foto,
http://forum.astrofili.org/userpix/173_DSCF2118_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/173_DSCF2117_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/173_DSCF2120_1.jpg
scusa una è un po mossa me ne sono accorto adesso.

intanto la geoptik mi ha risposto che se voglio fare foto digitale devo spostare lo specchio primario di 2 o 3 cm.

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, è davvero lungo, allora con un focheggiatore Moonlite sicuramente vai a fuoco.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : il correttore da 1,25 Baader è tale se posto 110mm prima del piano focale (la distanza che occupa una torretta binoculare), altrimenti è meno.
Così pure l'1,7x (che in realtà nella torretta è circa 1,5x misurati ! (e forse un po' meno).
Se lo piazzi vicino al piano focale non fa in tempo a intercettare il fascio abbastanza in profondità verso il tubo : ad esempio se lo metti 5 cm prima del piano focale non ti darà mai i 3/4 cm in più che ti servono, forse nemmeno quello da 1,7x... bisogna provare !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010