Bisogna anche considerare il grande successo della EQ6, non ricordo nei miei dieci anni di passione per l'astronomia un successo paragonabile a quello di tale montatura. Quante ne avranno vendute? Chi lo sa, sicuramente migliaia in tutto il mondo, tantissime in Italia (una anche a me

).
Nessun altra montatura è stata sezionata, aperta, smontata, stravolta, customizzata altrettanto quanto la eq6, nel web ci sono decine e decine di siti che illustrano smontaggio e relativo rimontaggio, gruppi di discussione che riguardano questa montatura che a me pare oggetto più che decoroso. E' ovvio che un oggetto di fattura non eccelsa, assemblato in modo sbrigativo a volte possa dare dei problemi, ma credo che tali problemi potrebbero essere risolvibili mettendo in pratica tanti consigli che si trovano in rete a decine (molte volte basta allentare le quattro brugole e regolare i due grani neri in entrambi gli assi che regolano la distanza tra VSF e corona dentata per risolvere molti problemi che affliggono la EQ6) Se poi si incappa in una corona dentata fortemente eccentrica allora si è sfigati, non c'è dubbio!
Il vero problema, a parer mio è che tali montature vengono importate e quasi sicuramente immesse sul mercato senza un "tuning" adeguato da parte dell'imporatore, che avendo occasione di selezionarne decine potrebbe subito scartare quelle assolutamente difettose e quindi evitarsi un rientro eccessivo di tali montature ed una clientela scontenta.
Aggiungo anche che la mia opinione nei confronti dell'importatore non era negativa fino a quando non è uscita la pulsantiera V.3 ad un prezzo veramente esagerato (a parer mio..) per gli utenti che avevano le precedenti pulsantiere, la cosa mi ha molto amareggiato.
Saluti da Roberto.