1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vittorio ha scritto:
Franco ha scritto:
Beh...acquistando prodotti a basso costo non made in Italy, è ovvio cadere in queste rotture... :roll:

E' vero che il prezzo basso al momento dell'acquisto attrae parecchio, ma l'assistenza post vendita e la qualità del prodotto sono dei "beni" che non trascurerei...

Straquoto in pieno!! Certo che per avere un prodotto americano o giapponese di carico analogo alla EQ6 devi spendere almeno il doppio e questo fa desistere tanti potenziali acquirenti!

Perché l'assistenza su altri prodotti è diversa?
Se compri una montatura tipo la GM2000 tanto di cappello all'assistenza ma non direi lo stesso per montature, anche di un certo costo, straniere.
Invio al negoziante o all'importatore il quale, se non ha un proprio laboratorio e i pezzi di ricambio (molto difficile) rinvia alla casa madre o all'importatore per l'Europa. Nel frattempo ti metti il telescopio sulla schiena e fai te da montatura.

Per quanto riguarda invece il discorso del pelo di fare nomi e cognomi non ho certamente a casa la registrazione delle telefonate fatte con la ditta riguardo alla mia disavventura con lo Skysensor della mia EQ6. Se faccio nome e cognome sul forum rischio di beccarmi una querela.
Purtroppo io so che quello che racconto è la verità ma non ho certo le prove per potermi assumere il rischio di una causa.
E come me tanti altri che sono stati "imboniti" a parole ma dove di scritto c'è poco.
Se qualcuno vuol sapere il nome della ditta che mi ha così ben trattato lo posso dire solo in privato.




quando e se mi capiterà sicuramente nomi ne farò, così come sono stato molto mal servito (10 anni fa) da una certa M111....ve la ricordate?
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Da Gianni Anselmi di M111, su consiglio di altri amici, ho comprato il mio CG11 ed ebbi un prezzo molto inferiore a quello di Auriga e uno strumento selezionatissimo. Certo, mi arrivò la scatola della mezza colonna senza la consolle elettronica, ma dopo 3 gioni mi fu sostituito il tutto. Forse quando divenne troppo "famoso" iniziò a comportarsi male......ma anche altri amici che continuarono a spendere da lui ebbero un buon trattamento. Fino ad ora, per quanto mi riguarda, non sono ancora incappato in commercianti disonesti..... incompententi e maleducati si...... ma li ho scartati subito e non ho speso un centesimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Vediamola da un altro punto di vista, invece di continuare nelle critiche verso chi mi sta facendo l'assistenza vorrei fare una considerazione diversa, evidenziando altri comportamenti.
Se, e dico "se", non mi viene prestata una veloce assistenza (magari addossando le colpe alla lentezza del corriere) perchè il margine avuto sul mio acquisto è di 1 euro e non 1000, allora questa è scarsa professionalità e non solo una semplice considerazione sul fatto che io non rappresenti un cliente di riguardo...
Comunque, vi faccio un esempio per spiegarvi il diverso punto di vista di questo messaggio.
Il simpaticissimo Gianluca di Aleph mi ha spesso stupito per la sua disponibilità, per le spiegazioni offerte e per il tempo speso a rispondere alle mie mail e questo anche solo per l'acquisto di salviette pulisci ottiche, ci siamo intesi? Quelle che costano 1.5 euro al pacchetto!
In proporzione l'attenzione che ho ricevuto da lui è molto maggiore per un acquisto molto più piccolo.

Grazie

P.S. Non ho nessun interesse che mi leghi alla Aleph, la mia opinione di Gianluca è sincera

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Fortunatamente non ho mai mandato niente in assistenza.
Eventuali problemi si sono verificati "dopo" la scadenza della garanzia o perché sono un .... (va bene ci siamo capiti).
Comunque ho sempre cercato di cavarmela visto che in ogni caso avrei dovuto pagare.
Solo una volta ho avuto un problema.
Motore in tilt dello Skysensor della mia EQ6. Andava per i cavoli suoi.
Due mesi prima della scadenza della garanzia.
Telefono alla ditta che me l'ha venduta (di cui non faccio nomi) e gli descrivo il problema.
Risposta: Non facciamo assistenza diretta e dovremo mandare la pulsantiera in Giappone. Ma la spesa sarà a acrico tuo. Se va bene sono due mesi di attesa.
Decido di controllare da me dove era il problema e mi accorgo che sostituendo uno spinotto riparte il tutto.
Dopo qualche mese, però, il motore muore, forse a causa dei problemi precedenti.
Richiamo la ditta e mi dice che 1 motore MT4 costa 350 euro ma, visto che sono un buon cliente, me lo procura a 300.
Non sono convinto.
Nel mentre che valuto se cambiare motorizzazione e passare all'FS2 telefono all'Auriga. Il motore ce l'hanno. Possono mandarlo a un negozio convenzionato a pochi km da casa mia. Costo 164 euro.
Logicamente ho preferito chiudere i rapporti con la ditta che mi aveva fornito EQ6, Skysensor, Vixen R200SS e altre amenità costose.

Ecco il mio rapporto con l'assistenza.


Quanto? 350 €? :?: :?: :!: :!: :!: :?: :?: :?: :shock: :shock:
Oh god, spero che i miei costino di meno ( sicuramente perchè è una eq5) questo perchè la garanzia mi aveva detto che secondo loro il motore di dec aveva problemi...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Bisogna anche considerare il grande successo della EQ6, non ricordo nei miei dieci anni di passione per l'astronomia un successo paragonabile a quello di tale montatura. Quante ne avranno vendute? Chi lo sa, sicuramente migliaia in tutto il mondo, tantissime in Italia (una anche a me :) ).

Nessun altra montatura è stata sezionata, aperta, smontata, stravolta, customizzata altrettanto quanto la eq6, nel web ci sono decine e decine di siti che illustrano smontaggio e relativo rimontaggio, gruppi di discussione che riguardano questa montatura che a me pare oggetto più che decoroso. E' ovvio che un oggetto di fattura non eccelsa, assemblato in modo sbrigativo a volte possa dare dei problemi, ma credo che tali problemi potrebbero essere risolvibili mettendo in pratica tanti consigli che si trovano in rete a decine (molte volte basta allentare le quattro brugole e regolare i due grani neri in entrambi gli assi che regolano la distanza tra VSF e corona dentata per risolvere molti problemi che affliggono la EQ6) Se poi si incappa in una corona dentata fortemente eccentrica allora si è sfigati, non c'è dubbio!

Il vero problema, a parer mio è che tali montature vengono importate e quasi sicuramente immesse sul mercato senza un "tuning" adeguato da parte dell'imporatore, che avendo occasione di selezionarne decine potrebbe subito scartare quelle assolutamente difettose e quindi evitarsi un rientro eccessivo di tali montature ed una clientela scontenta.
Aggiungo anche che la mia opinione nei confronti dell'importatore non era negativa fino a quando non è uscita la pulsantiera V.3 ad un prezzo veramente esagerato (a parer mio..) per gli utenti che avevano le precedenti pulsantiere, la cosa mi ha molto amareggiato.

Saluti da Roberto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 21:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
marcol ha scritto:
Vediamola da un altro punto di vista, invece di continuare nelle critiche verso chi mi sta facendo l'assistenza vorrei fare una considerazione diversa, evidenziando altri comportamenti.
Se, e dico "se", non mi viene prestata una veloce assistenza (magari addossando le colpe alla lentezza del corriere) perchè il margine avuto sul mio acquisto è di 1 euro e non 1000, allora questa è scarsa professionalità e non solo una semplice considerazione sul fatto che io non rappresenti un cliente di riguardo...
Comunque, vi faccio un esempio per spiegarvi il diverso punto di vista di questo messaggio.
Il simpaticissimo Gianluca di Aleph mi ha spesso stupito per la sua disponibilità, per le spiegazioni offerte e per il tempo speso a rispondere alle mie mail e questo anche solo per l'acquisto di salviette pulisci ottiche, ci siamo intesi? Quelle che costano 1.5 euro al pacchetto!
In proporzione l'attenzione che ho ricevuto da lui è molto maggiore per un acquisto molto più piccolo.

Grazie

P.S. Non ho nessun interesse che mi leghi alla Aleph, la mia opinione di Gianluca è sincera




concordo, conosco di mail gianluca e so essere molto competente, cortese e disponibile. Questo è assodato.
Vediamola da un'altro punto però: quanti sono i commercianti? quanti sono competenti? quanti danno un customer service adeguato? quanti hanno la forza economica adeguata a questo scopo? quanti hanno l'azienda relegata a uno scantinato?

Il problema è che molti sono appassionati di astronomia e non sono imprenditori. Detto questo mi ricordo un post in questo forum in cui si parlava di un noto rivenditore che ....si intascava gli acconti sugli strumenti senza consegnarli o di beghe del genere. Mi pare che questo signore a Forli' era presente.......mi sono divertito a sentirlo parlare, di quali soluzioni tecniche ha usato per i suoi strumenti, ecc. ecc. (e delle corbellerie che cercava di vendere come innovazioni), e allora? Comunque c'è gente che continua a comperargli strumenti (e non a buon mercato). Basta poi che questi signori non si lamentino eh.....

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
secondo me,oltre alla celerità del gestore per l'assistenza tecnica,serve altrettanta celerità da parte di chi ha venduto la cosa.

Voglio dire che, il miglior conduttore non è altro che il cliente dell'importatore!

Bestrebbe un po più di sensibilità da parte dei negozianti,i quali dovrebbero fare più forza tra loro e "stimolare" gli importatori ad alleggerire i tempi di risposta oltre ai tempi di consegna che si rilevano sempre molto lunghi :? .



Cieli sereni a tutti

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010