1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Ehm... sono ancora qui.
Perchè con la webcam il focheggiatore va tirato tutto fuori e spesso neanche basta? Dov'è questo punto di fuoco? :?


:?: :?: :?: :?:
Di regola se metti a fuoco con un oculare e poi ci monti la webcam devi far rientrare il focheggiatore di alcuni cm in quanto il fuoco dell'oculare è all'interno del focheggiatore mentre per la webcam è all'esterno, dove si trova il sensore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
:?: :?: :?: :?:
Di regola se metti a fuoco con un oculare e poi ci monti la webcam devi far rientrare il focheggiatore di alcuni cm in quanto il fuoco dell'oculare è all'interno del focheggiatore mentre per la webcam è all'esterno, dove si trova il sensore.


E' che ho letto diverse volte che col mio tubo non si riesce ad usare la webcam senza barlow perchè "il fuoco non esce abbastanza"...
Allora è il contrario, è il focheggiatore che non va abbastanza dentro, giusto? :oops: :oops: :oops:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il piano focale di un newton è posto in una posizione ben precisa.
Il focheggiatore sposta solo l'oculare fino a quando il suo piano focale corrisponde a quello del telescopio.
Il piano focale della webcam è di alcuni cm esterno a quello di un oculare (a seconda della focale dell'oculare la variazione è diversa ma sempre esterna).
Il focheggiatore perciò non ce la fa a portare il piano focale della webcam a coincidere con quello del telescopio.
Una barlow allunga la posizione del piano focale di alcuni cm rispetto alla posizione originale permettendo al focheggiatore di far mettere a fuoco la webcam.
Comunque vatti a rileggere la tua prima domanda e poi la seconda seguente alla mia risposta e vedi che affermi due cose completamente diverse.
Se le domande non sono chiare come si fa a dare le risposte?
:?: :?: :?:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Lo so, infatti avevo sempre capito che il focheggiatore non uscisse abbastanza (era la prima domanda), invece poi dalla tua risposta ho capito che in realtà è il contrario, cioè pur tirando dentro il focheggiatore il fuoco rimane troppo interno per poter usare la webcam.
Adesso spero di aver capito :oops:

Altra domanda (mi odio anche io :lol: ): con la barlow si ha una focale equivalente lunga il doppio come nel caso di uso visuale oppure no? Si hanno altri problemi (immagine troppo scura, ecc.)? Anche perchè io avrei la barlow di serie SW che è veramente un cess...

Grazie :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barlow è, a grandi linee, un moltiplicatore di focale, per cui la tua focale equivalente di 900 mm diventa, usando una 2x, 1800.
Poiché la tua apertura invece non cambia restando 130 passerai da un f/6,9 a un f/13,8.
Per la Luna e i pianeti tipo Giove e anche Saturno sei ancora in una fascia nella quale hai ancora margini di ingrandimento e di luce sufficiente (diciamo che l'ottimale è poco oltre l'f/20 come ho spiegato nel mio sito).
Logicamente trasparenza del cielo è un fattore importante, oltre il seeing, lavorando con aperture relativamente piccole in quanto se il cielo è velato la perdita di luce sul sensore è notevole.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ho capito, grazie :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010