1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ho deciso di intraprendere la strad dell astrofotografia deep sky.
Possiedo una cannon 400 d che non vorrei modificare (è possibile? c'è qualche filtro artifico per non modificarla?) e pertanto mi sto orientando verso una ccd .
L'abbinerò ad un newton 200/800 TS per astrofotogrfia
Ho un budget di € 1.000 - 1.200
Qualche consiglio sull'acquisto ? :D
Grazie

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una fascia di prezzo nella quale c'è poco, solo sensori piccoli. Ci sarebbe a qualcosa in più un'ottima occasione, una Atik 383L+ usata ma in pratica nuova che trovi sul sito dell'usato di DeepSky. Lo so che poi ci vuole anche la ruota filtri... E' una macchina che ho anch'io e va molto bene, almeno ha un sensore bello ampio. Quella è stata usata solo per una prova ed è in pratica nuova. Considera che si tratta di una fotocamera raffreddata con un delta di 40° con l'ambiente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, io senza pensarci oltre ti consiglierei una Qhy8L , poca spesa grossa resa !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In quella fascia di prezzo, la QHY8L è sicuramente la migliore se cerchi una camera a colori. Se però ci racconti con cosa la useresti e per farci cosa, magari potremmo anche consigliarti meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei suggerimenti .
Intanto mi dite se la canon va comunque modificata ? E che differenza c'è fra usare una CCd e la reflex ?
La CCD la collego ad un Newton 200/800 modificato per l' astrofotografia .
La mia è la curiosità del neofita e vorrei usare le immagini che ricavo per uso didattico .
Cieli sereni ( e sarebbe l'ora !!)

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ti consiglio di utilizzare la Canon così come mamma l'ha fatta, per capire a quale tipo di problematiche andrai incontro (del resto, la Canon ce l'hai già.. :) ). La Canon si può modificare, al costo del filtro e del lavoro da eseguire, per renderla sensibile a determinate lunghezze d'onda, nella quale è inizialmente quasi "cieca", ma nulla ti vieta di usarla così com'è su: galassie, ammassi aperti, ammassi globulari. Possiedi già un sistema per guidare? O meglio per autoguidare?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima ccd consiglio
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Canon ha un filtro interno, davanti al sensore, che elimina l'infrarosso (al quale il sensore sarebbe sensibile). Questo filtro però elimina in gran parte anche la lunghezza d'onda dell'emissione H-alfa dell'Idrogeno (657 nm) e quindi facendo fotografie alle nebulose che emettono questa lunghezza d'onda (la più importante) alla fine viene poco. Per quello il filtro va rimosso o sostituito con un'altro che sia trasparente a questa lunghezza d'onda.
Un'altro vantaggio dele fotocamere dedicate è che sono reffreddate, questo fa sì che nelle lunghe pose ci sia meno rumore termico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010