1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie per queste info,pero' da come mi e' stato spiegato dovrei fare modificare la EQ 6 PRO solo cosi' potrei utilizzare la slitta sua Losmandy e questo e' un piccolo lavorone da farsi,inquanto dovrei spedire la mia EQ 6 PRO e aspettare che faccino la modifica,a questo punto ripieghero' sulla sua barra che tra l'altro ha anche un prezzo altino si viaggia oltre le 150 Euro,anche se come mi hanno detto non e' una soluzione massimale in quanto sarebbe meglio utilizzare slitte piu' solide per non avere flessioni visto il peso in ballo,pero' per ora mi accontentero' della sua barra Celestron adattata alla EQ 6 poi in futuro quando mi sara' possibile mi sono ripromesso di prendere una montatura definitiva il mio piccolo sogno e' la G41 MONTATURE > G41 OBSERVATORY,credo che allora li su quel tipo di montatura ripotro' utilizzare con molta efficacia questa barra Losmandy bella massiccia,per ora e l'utilizzo che ne voglio fare ossia visuale e qualche ripresa planetaria forse riesco anche con su la barra originale.

Diciamo che per ora va bene cosi' in futuro ci si aggiornera' ,adesso aspettero' l'arrivo della barra (e visto che cero mi sono preso anche il filtro IR-Pass Astronomik)di qualche serata di cielo sereno cosi' da buttare l'occhio dentro questo piccolo cannone che fa impressione solo a gurdarlo,non vedo l'ora, se poi ci mettiamo che sono quasi 2 mesi che non faccio piu' niente la mia fame di riosservare o riprendere qualcosa e' salita alle stelle :lol: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuoi un sistema semplice per mettere la slitta Losmandy sulla EQ6?
Prendi una slitta femmina Losmandy.
Con un trapano fai 4 fori da 6 mm e fori anche la piastra eq6 nella stessa posizione ma con foro da 5 mm.
Via da un ferramenta e prendi una filiera da M6 e quattro bulloni
Li avviti sulla testa della eq6 in modo da bloccare la slitta Losmandy e sei a posto.
Si fa prima a fare che a spiegare.
Il costo?
Oltre alla slitta femmina Losmandy devi considerare circa 15 euro per le due punte da trapano e la filiera (oltre ai 4 bulloni).
Ovviamente i quattro fori devono essere fatti in modo da non interferire con gli agganci

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh...Renzo avessi un poco di praticita' e coraggio avrei subito messo in pratica i tuoi consigli pero' per non incappare in nessun tipo di problemi visto la mia scarsezza in materia ,ho fatto la scelta di comprare la barra adattata alla EQ 6 per il C11 comunque, anche se questa opzione non e' sicuramente il massimo, per l'utilizzo che voglio farne ossia visuale e qualche ripresa planetaria dovrebbe essere sufficiente,in un futuro vedremo il dafarsi,grazie per i consigli,spero a breve di potervi dire o fare vedere le impressioni o qualche ripresa di questo strumento ciao a presto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, non siamo poi lontanissimi. Possiamo anche organizzare un incontro, no?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo mi piacerebbe molto potetsi incontrare almeno una volta e poter discutere di questa nostra passione,per la EQ 6 adesso la lascio cosi' poi in futuro passero' a montatura piu' professionale ne voglio una definitiva. Magari qualche volta perche' noi Toscanacci non ci si organizza per fare una serata osservativa?
Sarebbe davvero intrigante potersi conoscere e sopratutto per chi come me e' alle prime armi imparare da voi piu' esperti molte cose,credo che qua nel forum qualche Toscanaccio ci sia e ne potrebbe uscire fuori qualcosa di veramente grandioso,quindi perche' non tentare?
Tu cosa ne pensi?
Fatevi sotto Toscani


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che qualcosa si possa organizzare per il futuro. Caso mai possiamo aprire un topic ad hoc nella sezione appuntamenti ed eventi astronomici.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Anche se non ti conosco mi metto in coda per farti i miei complimenti

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per i complimenti.
Renzo ottima la tua idea vediamo se riusciamo ad aprire un post nella sezione giusta e magari organizzare qualcosa per un periodo diciamo buono.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010