1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Statistiche su filtri e pioggia
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti voi.
Secondo la vostra esperienza il non aver saputo resistere alla tentazione di acquistare due filtri a banda stretta in fiera a quanti giorni di pioggia ininterrotta porterà? Lo so, oggi è solo il terzo consecutivo dal misfatto, ma sono due filtri così piccoli...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' da stabilire se sia in relazione col prezzo, con l'aumento delle prestzioni del setup o c è un tempo fisso di sfiga ininfluente all'acquisto :)

Considerando che in fiera si sono concentrati molti acquisti prevedo un inverno lungo e piovoso :(

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare - ma non ho verificato - che la pioggia sia prevista a partire dal giorno 8 fino al 10, ossia per tutto il we lungo...vedi tu :D

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai preso 2 filtri, dopo la pioggia arriva anche la neve, per essere ben sicuri di limitare le uscite. :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbé, allora visto che non posso effettuare prove empiriche facciamo un po' di speculazione. Ora che ho tre filtri a banda stretta (H-Alfa, S-II e O-III) e che il mio intento sarebbe fare delle tricromie come devono essere mappati? A me verrebbe d'istindo S-II per il rosso, H-Alfa per il verde e O-III per il blù, ovvero in ordine di frequenza centrale, ma in giro per il web ho trovato ogni genere di ricetta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'uso di filtri mappati serve per far risaltare certe zone di emissione rispetto ad altre per cui la foto risultante sarà sempre con colori altamente falsati (personalmente non mi piacciono molto).
Normalmente le foto che si vedono sono Ha/SII/OIII ma non vedo il motivo per cui non possano essere fatte le altre cinque combinazioni.
Una volta che hai i tre livelli puoiricombinarli come vuoi.
:wink:

P.S.
Hai avutoproblemi con la dogana?
:wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
K@RONTE ha scritto:
Se hai preso 2 filtri, dopo la pioggia arriva anche la neve, per essere ben sicuri di limitare le uscite. :D


ma hai contato SOLO i suoi acquisti...se sommiamo gli acquisti che abbiamo fatto tutto..avremmo nuvolo per almeno un mese!! :? :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ma hai contato SOLO i suoi acquisti...se sommiamo gli acquisti che abbiamo fatto tutto..avremmo nuvolo per almeno un mese!! :? :shock:


Infatti, il mio TMB sono troppi giorni che sta nella sua scatolina, troppi! :evil: :twisted:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono messo propiro male, ho acquistato un filtro e 2 oculari, non è che mi nevica a natale :oops:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:45 
Sto valutando l'idea di iniziare a vendere dei "filtri per pioggia";
così, se acquisti un filtro per pioggia stai sicuro che non pioverà per un bel pezzo... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010