1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AA4 VS AA3
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcuno che già usa Astroart 4?
Vale la pena di acquistare l'aggiornamento?
Grazie e saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho iniziato con AstroArt 2, sono poi passato alla 3 ed ora ho la versione 4. E' stata parzialmente ridisegnata l'interfaccia utente, ma le novità a mio avviso più importanti sono:

1. Gestione nativa dei formati RAW delle reflex digitali, come ad esempio i file CRW della Canon. Ora è possibile aprirli senza plugin aggiuntivi ed utilizzare le immagini RAW di questo tipo direttamente nel pretrattamento senza dovere prima convertire tutto in FITS.

2. Nel pretrattamento è ora possibile aprire direttamente anche filmati AVI provenienti, ad esempio, da una webcam.

3. Il bilanciamento dei colori ora funziona molto meglio ed ha una posizione "automatica" che da già buoni risultati. Funziona molto bene anche il riallineamento dei tre canali RGB (utile se il sistema ottico non è proprio apocromatico).

4. La ricerca delle stelle astrometriche e fotometriche è ora possibile anche in modo automatico o semiautomatico, e devo dire che in genere funziona molto bene.

5. Oltre alla somma, alla media e alla mediana è ora possibile la sigma, anche nel pretrattamento.

Vi sono molte altre novità, ma queste sono secondo me le più interessanti. Già che ci sono ricordo a chi non lo conoscesse che AstroArt è un ottimo programma commerciale (ma a prezzo contenuto) per l'acquisizione, l'elaborazione e lo studio di immagini astronomiche realizzato da un programmatore ed astrofilo italiano. Certamente vi sono altri programmi validi, ma AstroArt è quello che uso con maggiore soddisfazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010