1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale montatura?
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un etx 90 e uno skywatcher 120/600 secondo voi una eq 3.2 va bene per sorreggere lo sw 120 (5 kg)? Beh per l'etx 90 credo di si vero?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Si... L oregge sicuramente ma se hai + soldini una eq5 e vai alla grande..
cmq la eq3 va bene sicuramente..
In visuale nella eq3 puoi mettere sino a 6-7 kg in foto meno di cinque..

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'HEQ5 e non ci pensi più per i prossimi n anni!

Ma l'ETX90 non è come il 70, montato su forcella?
Come si fa a metterlo su una montatura equatoriale?

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
solo tubo ottico etx 90 intendevo.
ha due filettature... lo metto su una coda di rondine e poi su equatoriale.

solo che avevo fatto la barra ma sbagliato i gradi.. ora vedo se lolli me la fa.

eh si lo so l'heq5 ma...costaaaa

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
io prenderai una eq5, anche usata. perchè non credo che la eq3 riesca a tenerlo decentemente: il tubo del rifrattore non è cortissimo, pertanto è soggetto a vibrazioni su supporti non sufficientemente stabili.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non trovo nessuno che la vende.. quant'è una giusta quotazione? 170€?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 22:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
davidemarzotto ha scritto:
non trovo nessuno che la vende.. quant'è una giusta quotazione? 170€?


questo annuncio è vecchio ma rende l'idea..
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... 9/eq5.html

non vuoi fare astrofotografia oltre alla webcam giusto? ho visto in vendita anche una new polaris a 220€ su astrosell, bella montatura, anche se a te ne servirebbe una con più capacità di carico..
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... zzata.html
me ispira, ma non ha la motorizzazione in dec. io l'ho avuta e ci montavo (con successo!!!!) il visac!!!!!!!!

apro il dibattito: per la strumentazione di davide, meglio eq5 o new polaris??? visto che la spesa è più o meno la stessa..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Secondo me la eq5, perchè la np ha una portata inferiore anche se meccanicamente potrebbe essere più ben fatta. Inoltre c'è il rischio che andando fuori peso possa spaccarsi la vite che regola l'altezza in declinazione perchè regge quasi tutto il carico da sola.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010