1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Vittorio ha scritto:
Mi meraviglio un po' delle vostre affermazioni. Credo che anche un'azienda di prestigio, per validi motivi quali un trasloco, possa mettere i saldi su un prodotto. In + si tratta della versione a fuoco lungo del 130 che, come saprete meglio di me, non è molto appetibile di questi tempi.
X Renzo.....ti sei dimenticato dell'IVA o VAT tedesca che sulle esportazioni in USA non si paga...forse questa è parte dellla differenza EU-USA. In + credo che simili strumenti non si comprino mai "a listino" ma con "contrattazione", quindi i 5000€ del vecchio prezzo erano probabilmente da scontare.



Vittorio

non si può prendere per i fondelli gli atrofili.
Il discorso è lungo è ora ho poco tempo per scrivere ma mi è bastata una esperienza non certo positiva sulla Lumenera, acquistata nell'Aprile 2005 completa di StreamPix per 1.500 Euro e poi dopo solo una settimana me la sono trovata deprezzata di oltre il 25% perchè il rivenditore, seppur una brava persona, ha deciso di cambiare all'improvviso politica dì prezzi.
Questo non è serio oltre a farmi inc...re di brutto perchè io generalmente tendo a dare fiducia alle persone\rivenditori con cui tratto gli acquisti.
Inoltre non credo che aziende serie tipo AP, Taka, Televue o Tec rischino di sputtanarsi mettendo in esserre certe iniziative commercili, ripeto, su prodotti di nicchia e non di largo consumo.
In definitva dalla APM\TMB non mi aspettavo una tale comportamento visto che dovrebbe essere nella rosa delle aziende di punta in fatto di apo di alta qualità.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
P.S. Come si vede non dobbiamo parlare male degli italiani (solamente)


Infatti l'altro giorno ho proprio notato che Optique Unterlinden (Francese) e distributore per l'Europa del marchio Takahashi , come si evince dal sito (vedi link sotto) , mantiene i prezzi fermi al 4-3-2006 ovvero quando il rapporto €/yen era ai valori minimi dell'anno (attorno a 140) mentre ora siamo a 153 e oltre.....occorre riflettere in modo profondo su taluni comportamenti (non solo Italiani)


http://www.optique-unterlinden.com/sommaire.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ho dimenticato in effetti l'IVA però, anche rifacendo i conti ci resta l'anello al naso.
Dollari 4000 al cambio 1.28 Euro 3125
Iva 16% Euro 500
Totale IVATO 3625
Costa il 10% in meno che comprarlo in europa.
Il tutto al netto delle spese di trasporto. Si parla di articolo franco fabbrica.
Non ho contestato la politica del prezzo "civetta" sulla quale si potrebbe parlare per ore e ore. Ho contestato i diversi listini. E questi sono numeri!

Dimenticavo. Personalmente odio la politica del prezzo alto da scontare in base alla contrattazione.
Se un oggetto ha un valore il prezzo deve essere quello.
Non è mia abitudine mettermi sempre a trattare su ogni cosa. Se un articolo è valido e vale il prezzo lo acquisto altrimenti no.
Ma nel momento in cui vengo a sapere che quel negoziante attua una politica del genere viene escluso dal mio interesse in quanto non potrò mai sapere se lo stesso articolo lo vende a me a 10 e a un altro a 9 (in questo caso mi avrebbe rubato la differenza)

Sull'anello al naso alla fine hai ragione, ma forse APM è interessato ad una maggiore penetrazione sul mercato USA, mentre in Europa si sente + sicuro.
Sul prezzo e valore potremmo discutere per giorni, ma non troveremmo mai un accordo :D Quanto vale una Ferrari 430? Quello che ti dice il listino? Quanto varrebbe la stessa macchina senza il marchio Ferrari? Se io sono interessato ad un bene voluttuario, che può essere anche un telescopio di alta classe, un listino non può esistere e la contrattazione è normale. In determinati periodi puoi anche comprare ad un prezzo molto più basso perchè c'è bisogno di far girare il magazzino. Personalmente ho un binocolo Zeiss che costava a listino (anni '90) circa 11.000.000, ebbene lo pagai 4.000.000. Certo il suo valore era superiore al prezzo pagato, ma chi poteva spendere simili cifre? Il commerciante preferì perdere qualcosa, ma non tutto!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se l'offerta è solo temporanea non dovrebbe far scendere il prezzo dell'usato, va male quando si tagliano i listini del 20% per politica commerciale e la trovo una pratica un pò scorretta.
Si potrebbero trovare sistemi più furbi per ribassare senza far sentire come allocchi gli ultimi acquirenti di prodotti da molte mila euro.

Come sempre beati gli astrofili americani, qui siamo sempre i figli della serva.

:?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Se l'offerta è solo temporanea non dovrebbe far scendere il prezzo dell'usato, va male quando si tagliano i listini del 20% per politica commerciale e la trovo una pratica un pò scorretta.
Si potrebbero trovare sistemi più furbi per ribassare senza far sentire come allocchi gli ultimi acquirenti di prodotti da molte mila euro.

Come sempre beati gli astrofili americani, qui siamo sempre i figli della serva.

:?



Ci vorrebbero anche questo tipo di offerte (su prodotti di fascia medio bassa) per far intraprendere questa bellissima passione a molti giovani e se vogliamo anche per far partire il mercato in Europa

http://www.lidl.fr/fr/home.nsf/pages/c. ... Newton.ar8

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 17538.html

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010