1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.
Considerando che hai un Mak io propenderei per un GO da 12,5mm, così sfrutti le potenzialità del tuo tele sui pianeti. Saturno attende.......... :wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie atutti ragazzi, davvero...

Sul Genuine da 12.5mm sarei leggermente titubante, non tanto per la qualità, ma per la focale: dato che devo compensare il vuoto che ho tra il 10 e il 21mm pensavo che potesse essere più utile un oculare della focale di 15-16mm. Ok che è 12.5mm, ma non sarà molto lontano da quello che mi offre il 10mm cinese, che comunque non ci comporta male. Quindi per ora una focalòe simile non mi serve come il pane ecco. Anche perchè io sul planetario bene o male sto messo bene, ho il 10 e il 6.5mm che mi regalano visioni mozzafiato, quindi un 12.5mm lo userei relativamente poco.

Dato che ho 2 acquisti da fare, quindi o un oculare+barlow o 2 oculari, se scelgo la prima opzione, credo che sia opportuno prendere un'oculare di focale intorno alla 15, ma se scelgo la seconda allora credo sia meglio un'oculare su quella focale sempre (15-16mm) e un'altro oculare esclusivamente sul planetario di focale spinta, magari un 6mm che sicuramente renderà meglio del plossl con gli occhi a mandorla che uso adesso.

Ora bisogna vedere però quele opzione scegliere, sta di fatto che in tutte e 2 ho bisogno di un'oculare di focale intorno alla 14-15-16mm. Quindi restano in lotta l'Hyperion 13mm, il Vixen LV 15mm, il Meade 5000 da 14mm e il Meade 4000 QX Wideangle da 14mm ( ho escluso il GO da 12.5mm e il celestron da 18mm). Quale prendere?????

Per il secopndo pezzo si vedrà in futuro.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.Ricordati che per l'Hyperion esistono gli anelli che ti permettono di avere diverse focali.Nel tuo caso mi pare un 17 un 15 e un 13 mm.Il tutto a soli 25 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Ciao Marco.Ricordati che per l'Hyperion esistono gli anelli che ti permettono di avere diverse focali.Nel tuo caso mi pare un 17 un 15 e un 13 mm.Il tutto a soli 25 euro.


C'ho pensato su ben e:

1) ho paura che diventi tutto più instabile, specie nel caso dei due anelli assieme
2) ho paura che nello svitare sempre la barlow incorporata a lungo andare si possa in qualche modo danneggiare il gruppo fisso

Comunque è una valida alternativa, grzaie :wink: , ma per ora mi orineterei sull'oculare secco.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ho letto alcune recensioni sui Vixen LV e sembra che non vadino poi così bene come credevo. Ho letto che dalla focale 15mm (quella che volgio) in giù, hanno, come negli Hyperion, una barlow incorporata, il che può essere sicuramente un problema nel suo utilizzo con un'altra barlow.

Per ora gli Lv perdono terreno ai danni dei plossl 5000 della Meade: non ho trovato recensioni su questo oculare, ma spende più di 130€ per un plossl (sarei interessato al 14mm) è conveniente???

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
avete infranto il mio mito sui Vixen :shock:
Ma sono così scarsi? E io che li avevo già messi in bilancio per gli acquisti di Natale!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posso dirti che il mio 14mm (nonostante l'abbia usato ancora poco) mi sembra un buonissimo oculare. L'ho comprato da francesco (winni) e magari lui potra' darti qualche info in piu'. se valga 130 € e' una domanda strana, cioe' i prezzi sono corretti per i prodotti astronomici? io penso che siano gonfiati, ma in generale. Quindi, o hai la fortuna di trovare un buon usato, a volte aspettando, oppure ti adegui, ti turi il naso mettendoti una mano sul portafogli :D , e lo prendi nuovo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perseo ha scritto:
avete infranto il mio mito sui Vixen :shock:
Ma sono così scarsi? E io che li avevo già messi in bilancio per gli acquisti di Natale!


Ho riportato solo quello che ho letto dalle varie recensioni che si trovano in giro. Mai provati di persona. Per questo è entrato nella mia lista il 15mm LV.

Ora se la giocheranno credo l'Hyperion 13mm (che mi darebbe 0.6° circa di CR)e il Meade 5000 SP da 14mm (che mi darebbe invece 0.56° circa di CR).
Voi che dite?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho deciso.

La scelta del primo pezzo da acquistare è caduta sull'Hyperion da 13mm Baader Panetarium. Se ce la faccio vado a prendrlo da Punto Ottica oggi stesso. Ho già il 21mm è mi ha letteralmente incantato, ergo il 13mm non dovrebbe essere molto differente. Ormai mi sono abituato a guardare in 68° di campo apparente... :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010