1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattori sw ED
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
volevo chiedere ulteriori lumi riguardo l'ottica di questi rifrattori.
Ho visto che ne esistono di 2 tipi : la versione PRO color oro e con tanto di accessori, e la versione solo tubo con anelli e coda di rondine color azzurro. La domanda è : ma l'ottica è la stessa, e la diff. di prezzo è dovuta solo agli accassori? In un negozio italiano (famoso) vendono la versione azzurra del 100 ED (solo tubo) a 895€ compresa spedizione, che mi sembra un buon prezzo.

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Se vai su teleskop service trovi il 100ED con cercatore,barra e anelli a 880€ compresa spedizione (color oro)

L'ho preso io e mi sono trovato molto bene!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la versione blu è semiapo, mentre quella oro è apo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quella oro e' definita sempre semi apo...
con una lente ED FLP53.

non conosco quello azzurro... ma credo sia identico. (non lo garantisco!!)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
I telescopi modello ED skywatcher sono costruiti dalla Synta, nei due modelli in discussione cambiano solo gli accessori a corredo, le ottiche sono le stesse.
Pure i modelli ED marchiati Celestron, Orion e Ziel sono lo stesso telescopio fatto dalla Synta, cambia anche qui solo il colore e gli accessori.
Dicono, e ripeto dicono, che il modello più riuscito sia l'80ED, superiore come cromatismo sia al 100ED che al 120ED ( sempre per sentito dire dovrebbe essere il meno riuscito).
Io ho acquistato il Ziel 80ED e ti dico che sfuocando c'è del minimo cromatismo, ma a fuoco l'immagine è perfetta con cromatismo zero, e ti parlo del Sole.
Se ti interessa esiste un raccordo dell' Astro Engineering da applicare ai telescopi ED Synta che riesce ad adattare su questi telescopi i riduttori di focale per SC, ti serve anche il portaoculare dei SC.
Io ho il riduttore f 6.3 del C8 ed ho provato, pensa che si vede benissimo con un grande campo (con webcam il sole ci stà quasi tutto nel campo), ciao.


Ultima modifica di pedro2005 il sabato 1 aprile 2006, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il telescopio monta la stessa ottica penso che convenga il solo tubo,
perchè i vari accessori sono comunque qualcosa in più che credo sia meglio acquistare a parte e di maggiore qualità.
Ho dato un'occhiata a teleskop service e, sebbene il tedesco sia come l'arabo per me, mi sembra addirittura che il tubo costi ora 749€, quindi ancora più conveniente.
alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si Alex...
749 solo il tubo.
io ho preso almeno gli anelli e la barra.
Non sono dei capolavori di meccanica ma fanno il loro dovere.
(gli oculari e diagonali li ho lasciati perdere...)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 18:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simpaticamente su telescope service lo SW ED PRO da 120mm costa 1000 euro in meno che da noi :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian ha scritto :
<<io ho preso almeno gli anelli e la barra.
Non sono dei capolavori di meccanica ma fanno il loro dovere.
(gli oculari e diagonali li ho lasciati perdere...) >>

per il momento la mia è solo un'idea (malsana :) ) ma comunque credo che quando e se mi deciderò lo prenderò all'estero, in fondo se il risparmio è elevato si può "rischiare" per gli eventuali disguidi riguardanti un eventuale uso della garanzia.

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2006, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giuliano ha scritto:
Simpaticamente su telescope service lo SW ED PRO da 120mm costa 1000 euro in meno che da noi :roll:


Sono sempre più incredulo a leggere certe differenze di prezzo fra 2 stati entrambi facente parti dell'Europa , allucinante.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010