1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montature blasonate info e rece.
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Nel vasto mercato di montature blasonate tra cui figurano le ottime e costose GE 2000, AP 600-900-1200, Gemini etc. si inserisce anche l'altra italiana ossia Bellincioni nelle varie versioni a seconda della capacità di carico.
Tuttavia mentre delle altre si sono visti diversi test e recensioni, di quest'ultima non si sa molto anche se vox populi asserisce di elevati standard qualitativi e in termini quindi di resa. Le ho viste nelle ultime tre occcasioni a Forlì e sono rimasto molto impressionato dall'imponenza e dalle rifiniture su cui non c'è niente da dire tant'è che le reputo delle vere e proprie sculture per sottolineare che sono veramente molto belle all'occhio, ma all'atto pratico sul campo?
C'è qualcuno che ha info su recensioni o conosce qualcuno che le adopera? Oppure c'è qualche sito web di qualche astrofilo dove si può vedere qualcosa in merito. Mi chiedo inoltre come mai non si è vista alcuna recensione all'interno delle varie riviste del settore.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse nella tua domanda puoi trovare la risposta, proprio perche non trovi una recensione molti non si sono mai lasciati convincere per questa scelta.

Per quanto ne so i prezzi non sono concorrenziali rispetto agli altri marchi più blasonati, ne deriva che se devo spendere X allora vado sul sicuro e magari ho anche maggior commerciabilità nel futuro.

Secondo me quando si entra in un mercato bisogna cercare di diffondere il prodotto facendo un'attività commerciale aggressiva, con un prezzo basso, così il mercato inzia a conoscerti, non si può sempre e solo fare riferimento al listino AP per fare i propri prezzi.

NOn discuto chiaramente la qualità delle montature bellincioni, ma un'operazione di marketing più efficente darebbe sicuramente dei buoni risultati, a meno che al produttore non stia bene così, fare un tot di pezzi e basta.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: montature
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 21:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Vittorino ha scritto:
Forse nella tua domanda puoi trovare la risposta, proprio perche non trovi una recensione molti non si sono mai lasciati convincere per questa scelta.

Per quanto ne so i prezzi non sono concorrenziali rispetto agli altri marchi più blasonati, ne deriva che se devo spendere X allora vado sul sicuro e magari ho anche maggior commerciabilità nel futuro.

Secondo me quando si entra in un mercato bisogna cercare di diffondere il prodotto facendo un'attività commerciale aggressiva, con un prezzo basso, così il mercato inzia a conoscerti, non si può sempre e solo fare riferimento al listino AP per fare i propri prezzi.

NOn discuto chiaramente la qualità delle montature bellincioni, ma un'operazione di marketing più efficente darebbe sicuramente dei buoni risultati, a meno che al produttore non stia bene così, fare un tot di pezzi




e basta.




conosco bene Franco Bellincioni visto che siano della stessa città piu o meno.
Le montature sono sicuramente di alto livello e non hanno nulla da invidiare a nomi piu conosciuti.

Purtroppo - come per molti - Franco è un bravissimo artigiano ,del quale non condivido assolutamente la visione del mercato e l'impostazione data al prodotto. Di montature a sentire lui ne vende anche se in giro non se ne sente parlare, ma non ho motivo di non crederlo.


ciao massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche io penso che le Bellincioni siano vittima di una politica di mercato poco "oculata"......ma tant'è!

Però voglio anche aggiungere un nome che in passato faceva spesso capolino: la Intes Micro Alter D6.....!
Praticamente "estinta".
Prima Astrotech la publicizzava in pompa magna, ora invece mi sembra sparita......ma forse il mercato non l'ha premiata.
Nessuno la usa e può dirne qualche cosa?
Recentemente l'ho vista in un'inserzione dove veniva ceduta per 1000 euro senza elettronica.
Il prezzo mi sembrava estrememente basso sintomo forse di una scarsa qualità?..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
E' molto difficile fare una recensione accurata (e comparativa) di un oggetto come una montatura di alto livello. Bisognerebbe fare delle prove di alcune settimane (meglio alcuni mesi) per ognuna, invece quasi sempre i test presenti sulle riviste terminano con frasi tipo: 'Purtroppo nel breve tempo nel quale abbiamo l'importatore ci ha messo a disposizione...'. Perciò, quando si tratta di spendere un mucchio di soldi (se comparati all'oggetto) si preferisce andare sul sicuro piuttosto che rischiare una fregatura.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 13:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Ciao,
anche io penso che le Bellincioni siano vittima di una politica di mercato poco "oculata"......ma tant'è!

Però voglio anche aggiungere un nome che in passato faceva spesso capolino: la Intes Micro Alter D6.....!
Praticamente "estinta".
Prima Astrotech la publicizzava in pompa magna, ora invece mi sembra sparita......ma forse il mercato non l'ha premiata.
Nessuno la usa e può dirne qualche cosa?
Recentemente l'ho vista in un'inserzione dove veniva ceduta per 1000 euro senza elettronica.
Il prezzo mi sembrava estrememente basso sintomo forse di una scarsa qualità?..
Ciao.
Gp.


Ue ue, l'ho comprata io!!! :evil: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Gp ha scritto:
Ciao,
anche io penso che le Bellincioni siano vittima di una politica di mercato poco "oculata"......ma tant'è!

Però voglio anche aggiungere un nome che in passato faceva spesso capolino: la Intes Micro Alter D6.....!
Praticamente "estinta".
Prima Astrotech la publicizzava in pompa magna, ora invece mi sembra sparita......ma forse il mercato non l'ha premiata.
Nessuno la usa e può dirne qualche cosa?
Recentemente l'ho vista in un'inserzione dove veniva ceduta per 1000 euro senza elettronica.
Il prezzo mi sembrava estrememente basso sintomo forse di una scarsa qualità?..
Ciao.
Gp.


Ue ue, l'ho comprata io!!! :evil: :lol:

Sì. perché non ho voluto fare la carogna!
:wink:
Dilla tutta!!!
:) :) :) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 9:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so di cosa stai parlando :P :lol: :D

Va che ti ho fatto risparmiare per il taka :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non me la raccontate giusta voi due... 8)

Giuliano, a quando recensione, test, foto e altro?...
Aspettiamo fiduciosi.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 13:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao GP

La foto della 891 e' stata fatta con la D6, focale di 1000mm e pixel da 6,7 ( o 6,4) , caricata con circa 15-16kg
Per il prezzo che l'ho pagata non va male, sicuramente non vale i 5000e di listino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010