1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Fede67 ha scritto:
...anche Konus era prestigiosa, poi ha iniziato a fare i telescopi per le Giovani Marmotte vendendoli ai supermarket...


certamente non puoi dare a un bambino un tele da 20cm...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:00 
Per i bimbi solo Infinity 76 Red (59 euri), altro che Konus...
Il primo Dobson non si scorda mai...
Immagine

meditate, zii, meditate...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
mi sembra na porcata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 20:17 
Ma che dici... è un bellissimo newton indistruttibile.
E' il "fratellino" del Bushnell Voyager 4.5
Immagine
Un'altra "chicca" da viaggio... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chiarezza:
la MEADE e Celestron da parecchio tempo hanno spostato linee di produzione in Cina.

A vedere le foto, la qualità dei dettagli (supporto cercatore, focheggiatore, ...), sembrerebbe nettamente migliore del tele DeAgostini. E costa meno della metà.

I 114 "barlowati" sono già venduti da MEADE e Celestron, su montature Go-To, quindi qui cambia solo la filosofia della montatura.

I 114/1000 hanno un senso (e quindi un mercato) soprattutto come telescopi/regalo o telescopi per bambini: sono 114, ingombrano poco rispetto a un newton normale (e per un genitore è un fattore creuciale), costano relativamente poco...

La cosa che mi lascia perplesso, è che siano tornati a vendere oculari Huygens come accessori.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010