1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma gli scaldamani della lidl si possono rigenerare oppure no?!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso uno scaldino metallico a forma di UFO che si carica nella corrente elettrica per 5 minuti e dura fino a 12 ore!!!L'unico problema è che è troppo grande e pesante da tenere in mano...così me lo infilo nel cappotto e ci infilo le mani dentro quando si freddano! Non so quanto costa ora perchè l'ho comprato un po di anni fa, ma ha il pregio di non esaurirsi mai!Io ce l'ho da anni, e il costo da mò che l'ho ammortizzato!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 21:56 
Gli scaldamani della Lidl vanno a carbone:
apri lo scaldino come fosse una custodia per occhiali, gli appoggi dentro una barretta di carbone, la accendi ad un'estremità e. quando la punta diventa rossa, chiudi lo scaldino; a questo punto inizia una lenta combustione in pochissimo ossigeno, che fa riscaldare tutta la struttura dello scaldino per parecchie ore, finchè la barretta di carbone non sarà consumata del tutto; dopodichè lo svuoti dalla cenere...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Da lunedì c'è anche questo:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... iscaldante
ma dura meno dello scaldino a carbone. Il problema dello scaldino a carbone è trovare le ricariche, a meno che non se ne comprino subito una buona scorta al Lidl.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 1:30 
Le ricariche ci sono da svariati anni in qualsiasi negozio di caccia-pesca (...almeno da me...).
PS: il carbone non scade, si può fare "accaparramento"...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010