Aiuto!
Oggi prendendo in mano il mio 80ED cinese avendolo scosso un attimo ho avuto la sensazione che dalle parti dell'obiettivo qualcosa ballasse... in effetti scosso ancora una volta il tubo la sensazione si trasforma in realtà!
Metto quindi il tubo in verticale e controllo che la ghiera che ferma la lente esterna: è lenta (non capisco perchè, nessuno ci ha mai messo mano) e con cura la serro ma non troppo per non avere tensionamenti.
Adesso la domanda sorge spontanea, si sarà scombinata la collimazione? o più verosimilmente i due centri ottici delle due lenti coincideranno ancora? Logicamente per valutare cio urge star test prima possibile, ma qualora il test evidenziasse problemi superiori a quelli che avevo precedentemente riscontrato (molto pochi per la verità, anzi nulli, sono molto contento di quest'ottica) che posso fare? Dove potrei mandarlo a mettere a registro?
A qualcunaltro è successa una cosa del genere? Certo che la cosa mi fa un po' girare le scatole, sti 80ED hanno una cella ENORME in rapporto alla loro apertura, certo che se però se è la ghiera ad allentarsi da sola a poco serve!
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|