ninja_75 ha scritto:
Chi di voi ha "realmente" avuto dei problemi (leggasi perdita di luce, definizione, ecc....) a seguito di condensa o ad operazioni di pulizia delle ottiche?
Mi è capitata una sera in cui si formò tanta condensa sol vecchio m70mm che non si vedeva più nulla.
Cita:
Scrivo questo perchè la maggior parte di ciò che si legge in giro segue il filone del "non toccare le ottiche" in quanto delicatissime, pena il causare danni irreparabili.....
Meglio toccarle il meno possibile, soprattutto se non si sa dove mettere le mani. Si leggono anche tanti post di gente che compra il suo primo telescopio, e poi smonta qualcosa perchè non capisce perchè non vede nulla, e magari fa dànni.
Cita:
Io non la penso in questo modo!!

Premesso che la pulizia delle ottiche va fatta solo se realmente necessaria, ritengo che, con le dovute maniere, sia specchi che lenti (ma anche lastre correttrici ecc..) possono essere smontate, pulite e rimontate senza creare il minimo danno!!!
Soprattutto chi ha il tele da poco, si fissa a pulire tutto e sempre, anche il minimo granello di polvere.
Per il resto concordo, niente è intoccabile.
Anzi, se si smanetta sapendo cosa si fa si può anche migliorare la resa dello strumento. Ma mai andare alla cieca.