1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione EQ 3.2
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo voi riesco ad adattare la mia motorizzazione della EQ 2 Skywatcher ad una EQ 3.2 Auriga?

Ho appena acquistato una eq 3.2 e volevo vendere la mia EQ2, ma devo decidere se vendere anche i motori, cosa che farei solo se non sono adattabili a quella nuova.

Qualcuno ha qualche info? :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma esiste in qualche sito il "solo motore" AR della EQ.
Perchè ho visto che la pulsantiera e i collegamenti sono identici, cambia solamente un aggancio.

Se trovo il motore sono a cavallo.
Oppure adatterò l'aggancio ...

Qualcuno ha info?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 14792.html

:wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm ... :roll: ... veramente sto cercando solamente il motore, perchè il pacco pile, i cavi e la pulsantiera sono identici a quelli della EQ2.

Ma se uno brucia il motore come fa?

(se sto sbagliando qualcosa ditemelo eh? Magari le velocità dei motori sono diverse e m'incarto inutilmente ...)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mi ero posto anche io la domanda e non ho mai trovato risposta... secondo me fai prima a trovare qualcuno che ha la 3.2 e vedere di persona :wink:

PS Auguri per l'acquisto!!

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa tanto che solo il motore non esista. Esiste per la EQ2, la motorizzazione "Economy", ma per la EQ3.2 ho paura di no...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Ehm ... :roll: ... veramente sto cercando solamente il motore, perchè il pacco pile, i cavi e la pulsantiera sono identici a quelli della EQ2.

Ma se uno brucia il motore come fa?

E' un gran casino se si brucia un motore. Poco più di un anno fa mi si sciupò un motore della EQ6. Ho la motorizzazione Skysensor che monta i motori MT4. Sono normali motori in continua con encoder incorporato.
Da vari forum sapevo che c'erano problemi a trovare il motore.
Telefono alla ditta che mi aveva venduto lo Skysensor e faccio presente il problema (ho preso da loro molta roba per svariate migliai di euro). Mi viene risposto che ho fortuna e sono in grado di procurarmi il motore alla modica cifra di 300 euro più spese di spedizione in quanto buon cliente.
Capperi! Mi conviene cambiare tutta la motorizzazione perché se mi si brucia un altro motore sono guai, penso.
Lo Skysensor in fondo costa solo 1500 euro. :-(
Decido di contattare direttamente l'Auriga e mi inviano il motore al negozio convenzionato più vicino (10 km da casa) a 164 euro. Sono ancora tanti per un motore però ne compravo un secondo.
Prima di pagare una cifra troppo alta per qualcosa conviene sempre informarsi bene in giro (al limite anche all'estero). Se ti fermi al primo quasi sempre te ne penti.

Logicamente il nome del fornitore per cui "ero" (ora non lo sono più, ovviamente) buon cliente non lo dico per ovvi motivi.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso no c'è nulla, ma su astronatura.it sew hai pazienza spesso trovi anche offerte di soli motori di ricambio, usati, a prezzi quasi onesti :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Terrò controllato, intanto ho messo un annuncio su astrosell ...

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010