1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una cosa arriva, un'altra se ne và.
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, stamattina è arrivata la barlow 2X apo Orion che avevo ordinato.
Mi avevano detto che la spedivano venerdì ed è arrivata oggi! :shock: :shock: :D
Sinceramente credevo arrivare intorno a mercoledì, e invece...sorpresa! :D
Stavolta mi complimento con Ottica San Marco, per la rapidità e serietà che hanno avuto nei miei confronti. :wink: :D
La barlow in questione è in una scatola simile a quella dei GO, aznì identica, solo un pò più grande. :wink:
Su questa scatola c'è scritto bello grande: Made in Japan. :wink:
Stasera se tutto va bene il test su Saturno, anche se nuvole minacciose attraversano il cielo, lasciando però ampi sprazzi di cielo azzurro. :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Cristian, spero che la possa usare al più presto :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ottimo Cristian, spero che la possa usare al più presto :)


Grazie Marco. :D
Ma sai, quando arriva una cosa nuova, è dura provarla subito... :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, non ci crederete ma stasera c'è un cielo da urlo! :shock: :shock: :D :D
La trasparenza è 8/10, il seeing boh, devo aspettare il test al telescopio.
Ora porto fuori l'occorrente, anche se l'oggetto dei desideri ( Saturno), arriverà verso la mezzanotte. :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rinvio tutto, perchè Saturno per vederlo un pò altino sull'orizzonte devo aspettare le 00 o ancora meglio le 00:30.
Però rinviato di qualche ora, infatti metto la sveglia per le 5 di domattina, così ho anche la Luna in pole position. :wink:
Il telescopio resta fuori tutta notte, tanto non piove... :wink:
Ora vado a nanna. :wink:
Buone osservazioni a tutti! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Osservazioni??...tsè...magari....qui il cielo si è fatto nebbioso...fra un po' scende tutto ed allora ciao....se non avessi da alzarmi alle 6 x il lavoro andrei un poco fuoi città...nebbia permettendo... :roll:
e poi mi devo preparare al peggio...sta per arrivare un carico di..... :lol: :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andy36 ha scritto:
Osservazioni??...tsè...magari....qui il cielo si è fatto nebbioso...fra un po' scende tutto ed allora ciao....se non avessi da alzarmi alle 6 x il lavoro andrei un poco fuoi città...nebbia permettendo... :roll:
e poi mi devo preparare al peggio...sta per arrivare un carico di..... :lol: :lol:


Eccomi di ritorno direttamente dal caos di Milano e dell'autostrada A4.
Sono andato alla stazione del treno di Seriate ( dove vado a scuola) e li mi aspettavano i miei, perchè mio papà doveva fare una visita proprio a Milano.Ho mangiato un panino in macchina e sono letteralmente distrutto... :cry: :cry:
Cmq stamattina ho osservato sia la Luna sia Saturno, ma di sfuggita, e ho fatto una fatica... :roll:
Questo perchè senza la VSF, l'asse di dec se messo verticalmente ruota su se stesso, quindi per puntare gli oggetti sopraelencati ( che si trovavano quasi allo Zenith alle 5:15) dovevo tenere fermo il tubo. :roll: :roll:
Cma Saturno me l'aspettavo mooooooooooooolto più grande, poi una vita a mettere a fuoco! Anzì, messa a fuoco grossolanissima perchè oltre al problema che ho citato sopra, c'era anche il fatto che a 250X Saturno sfrecciava nel campo ad una velocità incredibile... :shock: :shock:
La Luna mi ha lasciato sconvolto, mamma mia sembrava di volarci sopra! :shock: :shock:
Purtroppo però il seeing, anche se è il meglio che ho visto da molto tempo, non era il massimo, infatti la Luna tremava un pò.
Un'altra cosa, con il 26 mm + la barlow apo 2X Orion, a bordo lunare si notava un pò di cromatismo, sicuramente dovuto alla barlow, perchè il 26 mm senza barlow non mi ha mai dato questo problema. :wink:
Cmq per un test fatto in modo cristiano aspetto che la montatura sia aposto, inoltre mi sono reso conto di quanto sia importante lo stazionamento a ingrandimenti abbastanza forti, questo grazie a Saturno come ho già detto sopra.
Detto questo vado a sgranocchiare qualcosa. :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010