1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parco oculari
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
Dunque, con il mio ultimissimo acquisto ecco il mio attuale e povero parco oculari in ordine di grandezza:

- Plossl 10mm
- Plossl 15mm
- Hyperion 17mm
- Plossl 25mm

Vorrei acquistare un altro oculare e considerando che guardo poco planetario, ma molto più Deep, quindi Ammassi e nebulose (almeno cerco di guardarle!)
Chiedo un consiglio:

quale oculare mi consigliate?
In mente avrei un altro Hyperion o un Vixen LV

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Plossl da 25mm che C.A. ha? Con l'hyperion hai un campo reale di 1° e 17', che non è poco...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non ti serve un altro oculare. O meglio, non ti serve un oculare di focale diversa da quelle che già hai. Pensa magari a sostituire uno dei tuoi (o magari, risparmia e compra una montatura di classe superiore, che ti cambia la vita).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Con gli oculari da 31,8 non serve molto avere focali più lunghe del 30/32 quindi non so quanta differenza ci sia di resa tra il tuo 25 e un plossl un pò più lungo, scartando i meade uwa da 30 che hanno prezzi vicino ai nagler.

Bisogna provare (come dice lo spot bancaintesa :wink: ) in questo caso direi prima di comprare, se ti è possibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 0:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Pilolli!
E prenderei un SWA intorno ai 10mm di focale...
Per 2 motivi:
1. Vedi nebulose, galassie e ammassi (meglio i globulari) a 100x con campo apparente maggiore.. (e vuoi niente)
2. Prova a puntare la Luna a 100X con un oculare SWA... ;)

Il 25mm è un buon rapporto ingrandimento/campo reale in relazione al tuo strumento. Oltre...il cielo diventa bianco...

...IMHO...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Secondo me non ti serve un altro oculare. O meglio, non ti serve un oculare di focale diversa da quelle che già hai. Pensa magari a sostituire uno dei tuoi (o magari, risparmia e compra una montatura di classe superiore, che ti cambia la vita).

Per la montatura credo che potrò aspettare, dato che quella che ho la ritengo stabile e non mi crea particolari disagi per il momento, e per il visuale per adesso mi accontento e preferisco fare pratica con quello che ho.

Per quanto riguarda gli oculari invece ci tengo di più.
Quali tra quelli che ho pensi che debba sostituire? e con quali credi sia opportuno sostituirli?
Tieni sempre presente i soggetti che preferisco (nebulose, ammassi, comete, deep in generale)...

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Quoto Pilolli!
E prenderei un SWA intorno ai 10mm di focale...
Per 2 motivi:
1. Vedi nebulose, galassie e ammassi (meglio i globulari) a 100x con campo apparente maggiore.. (e vuoi niente)
2. Prova a puntare la Luna a 100X con un oculare SWA... ;)

Il 25mm è un buon rapporto ingrandimento/campo reale in relazione al tuo strumento. Oltre...il cielo diventa bianco...

...IMHO...


Un 10mm SWA? ci avevo pensato, anzi avevo pensato anche ad un 8mm SWA; ma quali marche? Non vorrei comprare qualcosa di scadente e fino a 200Euri posso spendere.

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto metto anche la mia :twisted:

Un bel 8.8 UWA Meade serie 4000 (Daviducc' ne sai qualcosa, peccato
che quella sera non abbiamo potuto vedere gran ché).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 1:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
A questo punto metto anche la mia :twisted:

Un bel 8.8 UWA Meade serie 4000 (Daviducc' ne sai qualcosa, peccato
che quella sera non abbiamo potuto vedere gran ché).


Ok, bell'oculare da fuori...da dentro mi fido di Antonello...

Ma quanto costa? Meno di 2cento?
Altrimenti Antares Speers Waler 10mm. 82° campo e stop. 150euro + o -

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh costa si... :oops: sul "dentro" fidati che se ci mettevi l'occhio quella
sera non lo staccavi più ;)
Ovviamente il tutto è valido per il mio strumento poi può essere che su altri
strumenti faccia pena...certo non è che possiamo sempre provare un oculare
prima di acquistarlo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010