1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... figurati... è stato un equivoco comune!! :wink:
Comunque un cavo piu lungo dalla montatura all'autostar mi servirebbe proprio!! :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Christian Cernuschi ha scritto:
un cavo standard,
non CROSS!

Ad ogni modo prima controlla il tuo cavo...
vedrai che i pin sono tutti invertiti.
(grazie Meade... dovevi guadagnarci anche sui cavi???)

La Heq5 invece necessita di un cavo di rete standard..
(Skyscan)


Ci sto provando ma cè qualcosa che non mi torna...di tentativi ne ho fatto molti ma nulla, l'autostar rimane spento (n.b. autocostruisco cavi di rete da 2 anni). viceversa il cavo autostar-seriale rs232 mi è venuto al primo colpo.

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grandi misteri non ce ne sono..
guarda il cavo originale e vedrai che sono tutti invertiti.

Quanto e' lungo il cavo?
io avevo provato con 5 metri e andava senza problemi :)
ciao

Chris

P.S.:Occhio a non friggerlo!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scaccomatto81 ha scritto:
... figurati... è stato un equivoco comune!! :wink:
Comunque un cavo piu lungo dalla montatura all'autostar mi servirebbe proprio!! :D


A me si era sfilato il cavo dal plug e così per evitare problemi di autocostruzione me ne sono fatto fare uno della lunghezza desiderata da un bravo astrofilo "elettronico"; se qualcuno è interessato questo è il link:
http://digilander.libero.it/martinellicarlo/
Saluti.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010