1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
qua ne ho visto uno in un centro commerciale a 143 euro.. è il modello blu ...cento volte peggio di quello giallo.... conosco una persona che l'ha montato su un dobson da mezzo metro .. appena ho occasione vedo come và...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
alè ....è arrivato il cercatore di carinci... niente male come costruzione solo il paraluce mi sembra un pò smilzo... visione a 90 gradi totalmente raddrizzata (che comodità...) oculare sostituibile dal campo ridotto (sarà sui 40 45 gradi ma è un comune kelner con però la regolazione diottrica...) ma la mia mente malata già tramava di provare sul piccolino oculari swa o perchè no uwa :shock:
ecco i risultati : nessuni dei miei "ultra" và a fuoco, peccato davvero, visti campi reali che si potevano ottenere.... ho rimediato con un mio vecchio meade serie 4000 18mm che così usato mi dà circa 10x e campo di quasi 7 gradi mica male dai ... stasera o prossimamente lo provo sul cielo anche aingrandimenti assurdi :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio cercatore
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Con l'acquisto del Lightbridge da 12" avevo messo in conto di upgradarlo un pò (come quasi tutti del resto).

Vero purtroppo

Cita:
Il primo passo (nonchè il + importante) è il cercatore!
Quale prendere?

Imho telrad

Cita:
Un 80 mm tipo il vista idem...troppo caro per i miei gusti!

No imho per un 12" è sprecato almeno un 16"

Cita:
CUT
Voi che ne dite?
Mi piacerebbe poi anche un telrad...ma per ora userò il red dot in dotazione...
Ah, inoltre ho anche un laser verde che prima o poi ci monterò sopra!

Se hai un laser il red dot è inutile imho

Poi ti butto li cosa farei io se proprio non vuoi usare il telrad

F50
http://www.stellarvue.com/body_f50.html

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1324

io per dire sto aspettando le review per l'F80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti se hai un puntatore laser, secondo me ti conviene seriamente montare quello.
Altrimenti... io tornerei sull'ipotesi konus Vista. Adesso che ho preso un 80ino semi apo, io venderò (tra qualche giorno, la separazione è un trauma) il mio vista arancione ma onestamente non pensavo di farlo più di 120 euro. Mi sembra strano che lì fuori lo facciano tutti a 140/150...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Possiedo lo Stellarvue da 50mm con diagonale orientabile ed oculare intercambiabile, lo portai anche allo star party di S. Barthèlemy, magnifico con il Nagler 13 (15x ed oltre 5° di campo !!!) o con lo... zoom 3-6mm :
secondo me è il miglior cercatore da 50 che esista.

Lati negativi : verniciatura delicata !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Possiedo lo Stellarvue da 50mm con diagonale orientabile ed oculare intercambiabile, lo portai anche allo star party di S. Barthèlemy, magnifico con il Nagler 13 (15x ed oltre 5° di campo !!!) o con lo... zoom 3-6mm :
secondo me è il miglior cercatore da 50 che esista.

Lati negativi : verniciatura delicata !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Bene, fa piacer etrovare qualcuno sulla stessa lunghezza d'onda visto gli accessori di cui disponi :)

Hai mica sentito pareri sul nuovo f80 tu?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010