andreaconsole ha scritto:
Eh, sì, senza filtro, ma ripeto, avevo solo 12 anni e non sapevo quanto ptesse essere pericoloso...
mi è andata bene...
Anch'io alla stessa età guardavo le macchie solari con un "telescopio" in cartone lungo un metro, con una lente da occhiali diaframmata a 15mm come obiettivo e un oculare autocostruito con due lenti pianoconvesse secondo le istruzioni trovate nella rivista dell'epoca "Sistema pratico". Diagonale fatto con un pezzo di specchio domestico dal quale era stata asportata, con un solvente, la vernice di protezione sullo strato di argento. Avevo teso una plastica bianca e sottile sul bordo di un barattolo aperto che poi avevo attaccato in asse sull'oculare. Il tutto offriva sullo schermo in retroproiezione un disco solare di circa 8cm quando ancora non esisteva la televisione in casa nostra. All'epoca erano presenti numerose e grandi macchie solari di cui ho seguito l'evoluzione per un certo tempo.