1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alone lunare su Bo
MessaggioInviato: sabato 4 novembre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Quasi in diretta da Bologna!
http://forum.astrofili.org/userpix/127_alone_1.jpg

Compatta digitale, 80 iso, 25 sec esposizione

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare su Bo
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
joegalaxy ha scritto:
Quasi in diretta da Bologna!
http://forum.astrofili.org/userpix/127_alone_1.jpg

Compatta digitale, 80 iso, 25 sec esposizione


L'ho visto pure io ma niente foto.....

Bella l'inquadratura con S. Luca, da dove hai scattato la posa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Dal balcone di casa mia, la ragione principale per cui l'ho comprata... :)

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 12:50 
... la casa o la digitale? heheehe...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vero confermo l'alone, l'ho osservato verso le 01.00, il cielo tendeva al nuvoloso (stamattina ha piovuto) e c'era questo cerchio di circa 300°

ma non ne capisco l'origine.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Cita:
... la casa o la digitale? heheehe...


La casa E la digitale. Vado a stare sotto cieli più bui, ma stavista mi mancherà...

Credo che l'alone lunare sia dato da un concorso di foschia e inquinamento atmosferico, ahinoi.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem... questa notte vista anch'io qui in periferia di padova verso le 01.30... aveva un diametro piu piccolo di quello della foto di joegalaxy ma faceva il giro completo attorno alla luna!!! Tirato fuori la reflex.... ma... finito il rullino!!! :x :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
vero confermo l'alone, l'ho osservato verso le 01.00, il cielo tendeva al nuvoloso (stamattina ha piovuto) e c'era questo cerchio di circa 300°

ma non ne capisco l'origine.

Si tratta di diffrazione dei raggi luminosi provenienti dalla Luna a causa di microscopici aghi di ghiaccio che formano i cirri (nuvole d'alta quota molto sottili). Normalmente la distanza dell'alone è di circa 22° dalla Luna.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 2:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
gianjo74 ha scritto:
vero confermo l'alone, l'ho osservato verso le 01.00, il cielo tendeva al nuvoloso (stamattina ha piovuto) e c'era questo cerchio di circa 300°

ma non ne capisco l'origine.

Si tratta di diffrazione dei raggi luminosi provenienti dalla Luna a causa di microscopici aghi di ghiaccio che formano i cirri (nuvole d'alta quota molto sottili). Normalmente la distanza dell'alone è di circa 22° dalla Luna.


sei un'enciclopedia vivente. ;) grazie per la dritta, ne so una di più.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera alle 00.10 sono uscito a mettere l'auto in garage, mi ero detto "tanto con questa nebbiolina leggera non si osserva".
Punto gli occhi alla Luna e ... I COLORI!

Purtroppo non avevo con me alcuna fotocamera, ma l'alone era a 360 gradi e percorreva tutti i colori dell'arcobaleno.
Prima il bianco (che non è un colore) vicino alla luna, poi giallo, arancio, rosso, verde, bl, viola e poi ricominciava con altri più chiari ... purtroppo non ho nemmeno visto al sequenza.

Anche senza telescopi di metri di diametro, il cielo può essere a colori!
Di nuovo feice come un bambino ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010