Ciao Giovanni,
la tua domanda è chiaro che susciterà grandi dispute!

L'argomento è da sempre dibattuto, e molto dipende dalle condizioni del cielo e dell'osservatore.
Premessa: noi in Italia NON sappiamo cosa è un cielo veramente buio.

Essendo fresco reduce della Namibia, credo di poter finalmente dire di aver visto IL CIELO come natura lo ha fatto. Le misure SQM e le foto "tarate" in sqm (che presto pubblicherò), sono chiare:
Dalla namibia sqm arrivato a 22.18

, si vedeva facilmente il gegenschein e senza troppa fatica anche la fascia zodiacale (la luce zodiacale invece era da spavento).
Dal Colle dell'Agnello, uno dei migliori siti Alpini, in tre anni, il miglior valore mai misurato è stato 21.8. Mediamente è sui 21.5-21.6 quando la notte è buona. Una differenza media di 0.5.
Si tratta di una differenza notevole.
Magnitudine limite a occhio nudo. Dalla Namibia ho misurato
7.7 , stando straiato e comodo per un'oretta a cercare le stelle di un campo che avevo preparato e che si trovava allo zenith quando il "disturbo" della Via Lattea non c'era più. Non ho usato "superocchiali" o altri espedienti (ossigeno, mirtilene, vitamine...). Solo un paio di occhiali da miope più forti di 0.50 diottrie rispetto alla prescrizione diurna, per compensare la miopia notturna.
Non mi ritengo un grande osservatore visuale, alcuni amici visualisti mi battono facilmente (+0.5 mag), mentre altri rimangono "indietro" perchè meno allenati o dotati di meno pazienza (-0.5 mag).
Tempo fa mi ero interessato alla cosa e avevo pubblicato un paio di articoli su Nuovo Orione:
- I limiti dell'astronomia a occhio nudo, marzo 2010
- Misurare la qualità del cielo, ottobre 2010Infine una considerazione: non ha alcun senso confrontare occhio nudo con telescopio. La pupilla d'ingresso è ben diversa e la luminosità del fondo cielo pure. Col telescopio si va più a fondo!
Ciao e buone osservazioni!!!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/