
ciao,veramente anche io con le poche volte che ho fatto alcune foto, ho riscontrato lo stesso problema,usando il Magzero mono e uno skywatcher 70/500.
Non capisco come mai su alcune zone con poche stelle di magnitudine sotto 1-2, non riesce a prenderle,
anche aumentando il guadagno e la luminosità.
Infatti ho dovuto rinunciare riprendere alcuni oggetti,proprio perchè non riuscivo a trovare nessuna stella per l'inseguimento.
A questo punto forse dovrei pensare al fatto che il rifattore 70/500 e troppo poco luminoso,per usarlo come autoguida,oppure la magzero ha qualche problema,ma usandoli singolarmente, il 70/500 in visuale e la mag. nelle riprese lunari funionano egreggiamente e benissimo.
Tutt'ora anche per me il mistero rimane inspiegabile,se c'è qualcuno che può risolvere questo mistero ben venga.
Ciao Giulio

.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).