1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come ridurre la focale mak180
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti. Volevo sapere se era possibile ridurre la focale del mak180 per poterlo sfruttare un pò di più nell'osservazione visuale.
Non so , pensavo ad un riduttore tipo quello celestron, ho anche il raccordo da 2" fatto da Giuliano di TS, oppure il foro piccolo nella culatta, magari anche il lungo paraluce, introduce delle vignettature?

Accettasi suggerimenti, adesso con la plossl da 32mm riesco ad avere 36' di campo reale a 85X, mi piacerebbe sfruttarlo a minori ingrandimenti con un campo più ampio.
Lo so che non è nato per questo, però è un pensiero che ho in testa . Grazie. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come ridurre la focale mak180
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao Roberto,l'unica soluzione possibile e usare un riduttore di focale,ma ti creera sempre della vignetatura,in qualsiasi modo lo inserisci,anche io al suo tempo volevo fare lo stesso con il mio mak da 150mm,ma alla fine ci ho rinunciato.
Il mio consiglio e quello di usare degli oculari con facali alte 25/32/ecc.. e grande campo, ultimamente ci sono oculari che hanno un campo 80/100°,ma non so se ne varrebbe la pena.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010