1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,non avendo possibilita' meteo clementi per riprendere,mi sono messo a riconfigurare il mio ssetup,dotandomi di un acro sw 70/500,montato sul C8,il tutto su colonna autocostruita,che ne pensate?ho utilizzato la staffa del cercatore celestron 9x50,che ho tutt'ora.
il piccolo tele posso asicurare che è molto stabile sull'attacco del cercatore.Lo utilizzero' come guida o/e come grande cercatore :)


Allegati:
tele+mont1.jpg
tele+mont1.jpg [ 58.13 KiB | Osservato 1441 volte ]
tele+rifra.jpg
tele+rifra.jpg [ 42.74 KiB | Osservato 1441 volte ]
tele1.jpg
tele1.jpg [ 42.67 KiB | Osservato 1440 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo usi come guida fa attenzione alla sua stabilità.
Anche con la focale di ripresa di 1200 (il c8 ridotto) è necessario che il tuo 500ino sia bello stabile e che la stellina sia bella ferma ;)

PS: sicuro che per la montatura e l'equilibrio sia una buona soluzione tenere i due tubi così distanti e con un aggancio un po' snello? Non voglio muovere una critica, ma se dovessi cominciare a provare a fare foto non vorrei che perdessi tempo..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me, con un po' di pazienza, si trova l'equilibrio giusto con l'equatoriale alla tedesca.
Da verificare lasciando i freni aperti e muovendolo in tutte le posizioni.
E' con la forcella che è davvero impossibile.

Comunque si, così il piccolo è troppo lontano con una base piccola.
Dovresti appoggiarlo a tutto il c8
Farei una barra come quella arancione, sopra :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..grazie per i consigli,a parte la sua stabilita' che ho provato,putroppo non ho fori sulla parte anteriore del C8 che siano in asse con fori sulla parte posteriore ,per poterci montare una barra vixen,che ho in piu',avevo anche pensato a due anelli con diametro adeguato per il C8,con relativi fori superiori per l'aggancio al 70/500.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non vorrei dire un'altra delle mie solite castronerie:
ci dovrebbero essere le viti del porta-lastra, e anche dietro nel porta-primario.
Scusa per i nomi "inventati" :P
Utilizzi quei fori per avvitarci una barra. Ma forse ricordo male com'è fatto un c8

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..ci sono ma non sono in asse,e mettermi a bucare e filettare,non so..comunque con il setup che vedete provero' ad inseguire e a riprendere,cosi' vedro' se effettivamente il sistema non è stabile.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Poi ci sarebbe il focheggiatore del 70ino che è di plastica.. da me fletteva.
Forse tu sarai più fortunato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si il fock è in plastica,ma mi sembra abbastanza solido,cambiarlo non mi sembra il caso,per un 70.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il secondo telescopio così laterale è impossibile bilanciare a meno di non mettere un peso simmetrico dall'altra parte. Anche secondo me il secondo tubo è su una struttura troppo flessibile. C'è sempre l'alternativa, un pò più pesante, della barra trasversale sotto con i due morsetti paralleli per le due ottiche.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione C8+70/500
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,vedro' di montarci una barra vixen sopra il C8.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010