1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
valerio ha scritto:
tutti i doppietti o tripletti anche se apocromatici non hanno il campo piano. Per questo o si scelgono modelli con schema ottico particolare come appunto l'FSQ o il pentax oppure si ricorre agli spianatori di campo, un gruppo di lenti da inserire nel percorso ottico che spiana il campo curvo prodotto dall'obiettivo del telescopio. :D

Esatto! Per questo motivo prenderò un Pentax o l'FSQ!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho il pentax è devo dire che è uno strumento eccellente per la fotografia, anche usando una reflex digitale, il piano focale è perfettamente spianato, cromatismo assolutamente inesistente.
Uno strumento da tenere per sempre... :D

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 18:25
Messaggi: 90
Località: Roma
Si, ma il Pentax costa 1500 euri, mentre l'80ED con 400 lo compri nuovo. Probabilmente con il sensore della MX5 anche il la curvatura di campo del cinese dovrebbe essere accettabile. Secondo me faresti bene a prenderlo (se vuoi fare foto lascia perdere l'acromatico, soprattutto un f5), un difetto rilevante è che l'intubazione non è proprio leggera e maneggevole come ci si aspetta da un 80mm, per il resto anche il focheggiatore con qualche modifica va bene (vedi il sito di Valerio). Io l'ho comprato un paio di mesi fa per utilizzarlo come tele guida e ne sono contento. Saluti
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010