1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow grazie 1000 reynolds !

in effetti con la CG5 non avevo questo problema... Ma si vede che qui i motori sono un po' piu' esigenti..

Faro' tutta la serata in "tour" con la batteria così provo bene questa cosa. Se è così, allarme rientrato !
grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
0.8A sono davvero pochi, e soprattutto l'alimentatore deve erogare più di 12V, o si possono creare i problemi che hai riscontrato. Il mio precedente alimentatore erogava 12.1V ed a volte la montatura si spegneva.
Orientati su, almeno, 2A a 12.5V.

Condivido l'idea di sovrascrivere il firmware.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Si, stesso problema riscontrato su una eq6, almeno 2A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
L'alimentatore in effetti è piuttosto scarso, 0,8A di corrente sono decisamente bassi, ne occorrono come minimo 2A, e ancor meglio


Ho avuto lo stesso problema su una cg5 con goto skywatcher. Ho sostituito il 0,8A con un 6A di quelli per i frigo da campeggio e ora ci attacco sia la montatura che la Atik Titan :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un po' di prove (giusto 5 minuti) con una batteria da 7A e non ho riscontrato inconvenienti.

Credo che sia quello il problema. Pero' non ho avuto ancora il tempo di verificare per bene.

Comunque il venditore si è dimostrato serio e disponibilissimo. Mi ha dato alcuni consigli e mi ha garantito il supporto per risolvere il problema.
Grazie

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se con la batteria funziona, direi che il problema è quasi certamente nell'alimentatore :D
13V, 2A, e risolvi il problema :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

torno per dirvi che il problema sembrava essere la scarsa alimentazione.

Ora sto alimentando da una batteria 12V 17A e sembra tutto ok anche se quando vado a Rate 9 e premo contemporaneamente sui tasti cursore per lo spostamento AR e DEC, ogni tanto il led rosso si affievolisce oppure si spegne per qualche istante.

Sempre problemi di alimentazione, eh ?? ....che ci devo mettere la 380 diretta :D ???

grazie comunque a tutti per avermi dato le dritte giuste.
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Lo fa anche a me. Passa ad un alimentatore da 13,8V (sempre, come detto, oltre 2A), oppure usa la batteria al massimo della carica, e vedrai che non lo farà più :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 pro difettosa ?
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste montature sono esigenti sull'alimentazione. Il minimo richiesto sono 2A a 12V ma a 13.8V vanno meglio. A 13.8 non si sciupa nulla, si potrebbero alimentare sino a 16V. Il 99% dei malfunzionamenti di queste montature derivano dalla scarsa alimentazione. E' importante anche il cavetto di alimentazione, è bene che non sia più lungo di 3 metri ed abbia dei conduttori non tanto sottili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010