In realtà fino a win98 tutti i software "potevano" girare da percorsi locali...
poi si è preso un bruttissimo vizio di "buttare" tutto sotto sistema...
ed ora qualcuno, piano piano, sta tornando sui suoi passi, per permettere l'esecuzione dei programmi dasupporti rimuovibili...
a volte si va davero avanti come i gamberi, specie in informatica...
per sapere se un sw gira da chiavetta bisogna provare a buttarlo su dopo l'installazione ed eseguirlo da un pc dove non sia gia installato.
E poi si vede se l'eventuale file .ini resta nella cartella locale o finisce sotto sistema.
Per me era moooolto più intelligente restare con "tutta la roba" nella cartella di esecuzione...
tantopiù che oggi come oggi non c'è nemmeno più il problema di occupare spazio sul disco, che ci sono dischi enormi...
