cari amici astrofili, come ci aiutiamo?
Piccola premessa, possiedo già un CF ED 80, un C8 e un GSO 12"... quindi uno giustamente può pensare, stai apposto! ... in queste sere ho cercato di godermi un po' Giove anche se seeing e luna non facevano rendere al meglio le osservazioni. Rigorosamente in binoculare. O con Baader Zoom. E filtro skyglow. Dopo 2 ore di acclimatamento, lo specchio da 12" a 187x vinceva sul C8 con torretta baader e oculari 20 mm WO su digonale Denk power x switch ( 200x .. ma anche a 100x).
Però, a chi ha più esperienza, faccio una domanda? un rifrattore da 120 (tipo la Skywatcher Black Diamond ED), un mak da 150/180 SW o un mak 140 in fibra di carbonio Orion UK, mi avebbero restituito una immagine più incisa, anche nei dettagli, a ingradimenti variabili 150/200? o ahime il seeing detta legge anche per questi diametri leggermente più piccoli?
_________________ Bino: William Optics 22x70 - Vortex Diamondblack 8x28 - Rp Optix 7x50; 10x50; 11x70; 25x100 - Nikon action II 12x50 - Celestron 15x70 - Magellano Miotti 20x80 Tele: Dobson GSO 12"; C8 XLT; Tecnosky CF 80 ED; Mak 90 Sw; coronado PST Accessori preferiti: Torretta Maxbright - Torretta Tecnosky - oculari FF - Baader Aspheric - COT Sierbert per newton 1.25x, 2x, 3.5x Montature: CG5 Advanced, GSO AltAzm, SW HDAZ, Binodob Geoptik e svariati treppiedi
|