1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera, all'improvviso sul mio zoom, comprato nuovo in Marzo, si è indurita la ghiera di selezione delle focali.
Premetto che l'oculare non è mai caduto, non ha preso colpi e non l'ho mai smontato.

E' praticamente inutilizzabile.

Qulache idea?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' successo qualcosa di simile anche a me anni fa (il mio non era un Mark III).
Non si è trattata di una cosa improvvisa: dopo circa un anno di utilizzo, la rotazione ha cominciato a diventare progressivamente sempre più dura, specialmente con il freddo (ed in una sola direzione, nell'altro verso non dava problemi).
Non ho osato smontarlo, ma poichè era ancora in garanzia l'ho rispedito al negozio che me l'aveva venduto.
L'hanno mandato in Germania e dopo alcune verifiche me l'hanno cambiato.
Emilio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Illo per la risposta.

In realtà ho pensato anch'io al freddo, ma... non è ancora freddo, qui da me ci sono ancora 18-20°C.
Il mio ha ora la ghiera indurita in tutti e due i sensi, stamattina dul Sole però funzionava benissimo...

Lunedi va dritto dal rivenditore, che spero non mi faccia delle storie, per me è difettoso.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ci sono le vitine molli.
Mi è successo pure a me, e controllando ho riscontrato le viti di tenuta si sono leggermente smollate. Qelle della ghiera che produce il movimento di scatto. Se non sei capace di mettere mano ti consiglio un ottico, te lo risolve in un attimo.
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Erasmo.
Un pò di manualità ce l'ho, me la sento, ma non vedo le vitine che tu dici.

Cosa bisogna smontare?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non l'ho sottomano, questo lavoro l'ho fatto 8 mesi fa.
Domani , visto che li ho al planetario, guardo bene il problema poi verso sera ti indico cosa devi fare.
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Erasmo.
Ieri sera ho provato, le uniche vitine (sono solo tre, non quattro) che ho trovato sono sotto l'anello in gomma, nella parte alta.
Erano abbastanza strette, le ho strette ulteriormente con un cacciavitino adeguato, ma non è cambiato nulla.

Attendo comunque tue notizie.

Grazie infinite.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si, sono quelle vitine, che essendo leggermente allentate lasciano girare oltre il dovuto il blocco mobile andando oltre il dovuto .

Mi pare che io l'ho smontato per vedere come funziona e poi l'ho posizionato in modo corretto chiudendo in modo adeguato le vitine.

Se capisci un pò di meccanica, l'intuizione è ovvia.
Mi sembra che una vitina, fa da perno/guida nel canale dove gira.

Per ricordarmi esattamente come è fatto, dovrei rismontarlo, è passato diversi mesi.
Se non riesci dimmelo che lo riapro. :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio Erasmo per la esauriente risposta.
Purtroppo ho stretto le vitine (erano quasi bloccate bene), ma come ti ho detto non è successo nulla.
In effetti forzandolo, esce dalla scala 8-24 mm.
Comunque domattina lo consegnerò al negozio dove l'ho acquistato, che lo spedirà dall'importatore, sperando in una eventuale sostituzione.

Riporterò qui l'esito della verifica tecnica.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
E, certo che esce dalla scala, proprio perche una vitina di fermo o blocco, come la vuoi chiamare, non ha fermato il movimnto. Non è suff. chiuderle, devi capire come funziona, spostarlo nella posizione giusta e poi serrare.
Ce lo messa tutta , ma se non sei pratico tu , un qualsiasi ottico te lo sistema. Comunque guarda tu. :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010