Ciao

La distanza corretta di funzionamento del riduttore Celestron è di 105mm dalla lente posteriore, ovvero in pratica dalla battuta del filetto maschio SC.
Considerando che il tiraggio di una canon con anello T2 è di 55mm, devi inserire fra l'anello ed il riduttore, altri 60mm.
Misura il visual-back da filetto a battuta, aggiungi un paio di millimetri della battuta del naso T2-2", e se sei più o meno intorno ai 60mm, allora è tutto a posto. Se superi i 60mm, allora avrai una riduzione un pò superiore ed un campo leggermente meno corretto. Se sei sotto i 60mm, basta aggiungere prolunghe T2 fra il naso e l'anello della camera, per arrivare a quella misura.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)