1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10653
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mai visto un topic tanto concorde :)... magari mi ci metto io a seminare un po' di zizzania :twisted: ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
mai visto un topic tanto concorde :)... magari mi ci metto io a seminare un po' di zizzania :twisted: ?


Ci penso io :D :twisted:

Un mio amico ha il 9,25 e lo usa per riprese Hi-res.
Asserisce con convinzione che sia il miglior strumento per le riprese, anche a casua del seeing, che penalizza gli strumenti più grandi.
Sarà vero?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
togligli il saluto :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:51 
Io ho sia il CPC 925 sia il CPC 1100 (Deluxe HD EDGE). Trovi qui la recensione e il confronto fra i due:
viewtopic.php?f=3&t=63811
In definitiva IL CPC925 è un eccellente strumento che offre ad un prezzo inferiore, la qualità del C11 e spesso lo supera. Illuminanti sono i teste condotti sui due strumenti da Rohr. Naturalmente il C11 ha una maggiore raccolta di luce e offre maggiore ingrandimento. Il livello di contrasto fra i due è identico. Inoltre il c925 ha un campo più spianato e minori aberrazioni, per questo è il preferito tra gli astroimagers.
Proprio per abbinare le qualità del 925 alla maggiore raccolta di luce del c11 ho acquistato Il CPC1100, ma HD EDGE!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
il C11 ha una maggiore raccolta di luce

e la luce è tutto, o quasi, specialmente se si parla di Hi res, e quì di questo si parla...

stessimo parlando di immagini a largo campo del profondo cielo ti darei ragione,ma quì i sensori sono piccoli, il campo piano o il coma fuoriasse sono fronzoli inutili, i fotoni invece sono preziosissimi...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:38 
Kind of Blue, è esattamente il contrario di quello che dici. :mrgreen:
la raccolta di luce è essenziale nel profondo cielo e qui il c11 prevale. In alta risoluzione, quindi nel planetario, i due strumenti si eguagliano, non c'è praticamente differenza.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho avuto entrambi i tubi. Ora ho il c11.
La differenza in luce raccolta è SCHIACCIANTE nelle riprese hires. C11 senza alcun dubbio. Riprese con maggior framerate, meno gain, esposizioni più rapide. Non esiste proprio confronto col c9,25 in riprese hires planetarie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Kind of Blue, è esattamente il contrario di quello che dici. :mrgreen:
la raccolta di luce è essenziale nel profondo cielo e qui il c11 prevale. In alta risoluzione, quindi nel planetario, i due strumenti si eguagliano, non c'è praticamente differenza.


dunque , in una ripresa di profondo cielo con una buona montatura posso allungare le pose fin che voglio,il che significa che anche usando strumenti con diametro differente posso raccogliere la stessa quantita di segnale ,certo uno strumento dal diametro generoso è meglio xche è più veloce aiuta ad'avere un S\N migliore ma a parità di campionamento in termini di risoluzione e profondità di immagine il risultato finale cambia poco, il potere risolutivo entro certi limiti è azzerato dal seeing....

in hi res è tutta un'altra storia, la velocità di aquisizione serve a sfruttare il massimo del potere risolutivo possibile , a "congelare "il seeing e la velocità di acquisizione ,a parità di sensore e lunghezza focale, è direttamente correlata al diametro, non c'è storia.......

ma se vuoi che dica che hai ragione , dico che hai ragione...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:00 
No, hai ragione tu e ti chiedo scusa. Non ci crederai, ma avevo semplicemente letto male e frettolosamente il thread.
Io intendevo Hi Res visuale. :oops:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010