1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, uno di quelli con campo da 120° lo voglio mettere sul mio ETX... :shock:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
angelo.R ha scritto:
ciao Shigeru88! scusa se non ti ho poi risp, ma mi sono proprio scordato! ad ogni modo aspetto la tua "recensione"!
chiedo troppo di postare qualche foto :mrgreen: :mrgreen: ?? ma di focale lo avevi ordinato?

ciao
Angelo


Ciao :) , ho ordinato l'8,8. Vedo se domani riesco a postarne qualcuna :wink:

Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo :) Io da 8,8mm ho gia' il Meade UWA, da cui derivano gli ES, per cui ho evitato di cambiarlo quasi inutilmente :)

Io con 14mm, 11mm e 8,8mm, con le due barlow (ma basta anche solo la 2X) faccio tutto, tranne i bassi ingrandimenti, dove ora sopperisco con il 32mm di serie ma appena ho budget (leggasi, appena mi decido a vendere un po' di roba) mi faro' credo il Panoptic da 24mm.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli oculari Explore Scientific
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) mi consigli allora adesso una barlow 2x o un altro oculare (tipo 6,7 - 4,7) oppure entrambi? Perche avevo fatto un pensierino di questo tipo: barlow 2x e gli altri due oculari sopra citati.... ma forse sono troppo vicini di focale?

Comunque ecco le foto :mrgreen:

http://imageshack.us/g/269/dsci0638i.jpg/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010