1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Per 1000 euro si compra una casetta da giardino molto piu solida di quella riportata in questo topic, basta modificare il tetto ed e' fatta.

Mi spiace dire ma e' un furto che si aggiunge a molti gia perpetuati ai danni degli astrofili in questi decenni . Spero non la compri nessuno.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Franco Sgueglia ha scritto:
Per 1000 euro si compra una casetta da giardino molto piu solida di quella riportata in questo topic, basta modificare il tetto ed e' fatta.

Mi spiace dire ma e' un furto che si aggiunge a molti gia perpetuati ai danni degli astrofili in questi decenni . Spero non la compri nessuno.


:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be è alto ben 25 metri ....largo 19 metri e profondo 24 metri ..... 4000 euro son pochi!!! :P

Ci si potrebbe mettere dentro il VLT ! :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?


appunto :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?


Mi sà di sì... :lol: :mrgreen:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Vittorino ha scritto:
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?

Verissimo! hanno corretto le misure....ora magari correggeranno anche il prezzo :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorio ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?

Verissimo! hanno corretto le misure....ora magari correggeranno anche il prezzo :D :D


beh per 400€ potrei anche farci un pensierino :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Scusate na cosa, ma ho visto il sito della San Marco e parla di mm e non cm, l'hanno corretto dopo questo topic o cosa?


Si è così.
Ma continuano con le stramberie....
con queste dimensioni non ha senso parlare di millimetri,
non si tratta dell'apertura di un telescopio o della lunghezza focale di un oculare, dove visto che i numeri sono ridotti ha senso usare i mm.

Se usassero i cm o i metri ci si farebbe una idea in un modo più immediato.. (vabbe' che ci sono le foto)
fare l'equivalenza da mm a metri non è concettualmente così immediato.. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Raffaele Castellano ha scritto:
Comunque secondo me e' un furto.




direi molto interessante, in primo luogo per il prezzo sproporzionato, in secondo luogo per la banalità della realizzazione.

Boh, io un progettino in vetroresina ce l'ho, sicuramente non cosi esoso,
pure innovativo, vedremo cosa salta fuori.
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010