1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meglio Orion UK o Geoptik??
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, come da topic, secondo voi su quale prodotto conviene indirizzarsi? Mi interessa più che altro la differenza di qualità ottica dei newton.

Cieli sereni
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Premesso che non ho mai guardato dentro nè l'uno nè l'altro, ti dico solo quello che penso e che sò.
Ho un amico che possiede il geoptik newton da 25cm e, iguardo allaqualità ottica, ne parla con grande entusiasmo.
Un pò meno per uel che riguarda il peso ed il focheggiatore.
L'Orion UK sono noti sopratutto per il peso limitato, ma anche la qualità è buona sopratutto se presi nella versione deluxe. Ho sentito di scarsezza delle rifiniture e del ocheggiatore.
Valuta un pò le cosa.
Giuliano quì sul forum ha (non sò se lo ha già venduto)il new.da 30cm, magari chiedi a lui.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella domanda. Essendo interessato anch'io ad acquistare un Newton mi sono reso conto, leggendo nei vari forum sia francesi che inglesi, che chi aveva gli Orion Optics ne parlava sempre un gran bene. La Geoptik è una marca italiana e stranamente viene poco considerata. Comunque la Geoptik allega il certificato ottico di lavorazione dell'ottica, la Orion invece garantisce il 96% di riflessione e ha lo specchio in Suprax (un vetro che ha particolari qualità termiche) ! Ho letto una recensione in italiano del tubo Geoptik 200/1200 su montatura dobson e ne parlano un gran bene, fa meglio anche di tubi più blasonati e costosi. Se ti interessa il link fammi sapere, te lo mando.
Qui sul forum c'è "gigi62ve" e "Giuseppe Petralia" che hanno un Newton Geoptik da 10", sarebbero interessanti le loro impressioni.
La Orion sia per il 6" che per l'8" e il 10" offre diverse alternative focali.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 12:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se interessa il mio newton da 12" e' sempre disponibile :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Ciao, da molto che non scrivo qui ma posso dire la mia sulla questione.
Quando abitavo in Irlanda ho messo gli occhi su diversi Orion e devo dire che non sono niente male, sopratutto vidi dentro un 250 newton un bel doppio ammasso. Il geoptik l'ho provato a casa di un amico inglese l'anno scorso. Ottimo strumento. Secondo il mio modesto parere si equivalgono. Il Geoptik pero' ha una costruzione ben più solida nonostante il focheggiatore lasci un po' a desiderare, si può sempre sostituire comunque. Se ti interessa qualità e solidità di costruzione sicuramente il Geoptik altrimenti l'Orion va bene lo stesso. Insomma questione di lana caprina.
un saluto
r-

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Olà Riccardo,
siamo così vicini e non ci conosciamo ancora...mannaggia!
Se passi da Cisterna chiamami e ci mettiamo d'accordo.....sempre che ti faccia piacere 8)
Se vuoi scrivimi in privato e ti dò il mio numero.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010