1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Shedar ha scritto:
Wow!!!! Certo avresti potuto prendere questa (è pure bianca), ma suppongo che avresti dovuto cambiare montatura :)
Forse pero' avresti risparmiato un po! :P

Immagine


Complimentoni!
Non vedo l'ora di conoscere le impresisoni "a caldo" dopo la prova :)


P.s:Come mai non hai osato spingerti fino al 20cm? Prob. di montatura?



Principalmente per mancanza di fondi - il 200 FL è inarrivabile - e poi perchè preferisco un tubo più compatto e ancora manegevole che un bestione F\8, perfetto per una postazione fissa che io non ho.
Il 180 è lungo come l'AP160 e pur pesando circa 4kg in più di quest'ultimo è ancora pratico ed è al limite in macchina.
Per il 200 è necessario un furgone che io non ho.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Maurizio.... :shock: non ho parole e immagino anche le
dimenisioni del tubone :shock: :shock:
Chissà che sfornerai....

Concordo con Renzo per l'influenza della settimana prossima :twisted:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
:shock:

Qui da noi si dice "soccia".

Soccia!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti,
queste si che sono soddisfazioni: scommetto che ti senti
1 metro da terra!

Piuttosto sono incuriosito dalla montatura che non
ho riconosciuto. Cos'è?
Se fossi in te prenderei un paio di pillole che attenuano
l'influenza, mi coprirei a dovere e farei di tutto pur di
mettere un occhio li dentro, stasera stessa..! :wink:
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Danilo

la montatura è una CGE, che ha sostituito aimè una magnifica AP900 sacrificata per una giusta causa.
Purtroppo tutto non si può avere.
Comunque la CGE è una montatura molto solida che sembra reggere bene i 16 kg dello strumento.
Inoltre per i miei scopi, visuale e riprese planetarie e lunari, questa montatura dovrebbe andare bene.
Vedrò con la 20Da cosa riuscirò a fare.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
gann ha scritto:
Ciao Danilo

la montatura è una CGE, che ha sostituito aimè una magnifica AP900 sacrificata per una giusta causa.
Purtroppo tutto non si può avere.
Comunque la CGE è una montatura molto solida che sembra reggere bene i 16 kg dello strumento.
Inoltre per i miei scopi, visuale e riprese planetarie e lunari, questa montatura dovrebbe andare bene.
Vedrò con la 20Da cosa riuscirò a fare.

Saluti
Maurizio

La lunghezza del tubo dovrebbe consentirti un buon margine con la CGE, appena ti sarai ripreso del salasso, magari prenderai di nuovo una AP o roba simile :D
p.s: spero che tu non abbia comprato il giocattolo tramite l'importatore ufficiale........
Cristian mi aveva parlato di un suo amico sceso dal 160 Ap per salire sul Tec 180 e credo che prima o poi ci incontreremo a F. Canapina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gann ha scritto:
Grazie veramente a tutti.
E 'proprio vero che a quarant'anni basta un giocatollo di questo tipo da sentirsi ancora bambini.

Comunque è una meraviglia di apo, a mio avviso migliore meccanicamente dell'AP160 che aveva il difetto di un paraluce che tendeva a scorrere in modo non lineare. Questo invece va dritto per la sua strada e anche con un pò di forza.

Eccellente la scelta del tappo dell'obiettivo con due fori in asse per permettere di toglierlo e aprirlo con due sole dita.

A qualche giorno il primo test ottico.
Sono inoltre curioso di vedere come si comporta la torretta Badder\Zeiss con questo strumento anche se in questo periodo siamo orfani dei nostri cari Saturno e Giove.

Saluti
Maurizio


Anche tu ti sei fatto il "regalino" dei 40 !!
Io ho preso per l'appunto il mio primo telescopio serio (sognato per anni)
mi ricordo che da ragazzo sbavavo davanti alla pubblicita dei meade da 10".
Complimenti bell'acquisto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio
Complimenti!!!!!
adesso aspirina a gogo e forza a scattare foto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
MAMMA MIA :shock: Ma ce l'hai il porto d'armi :o ?

Complimenti davvero per il tele, per l'influenza invece dicono che se la curi dura cinque giorni, se non la curi invece dura... cinque giorni... abbi pazienza e vedrai che aumentando il desiderio il godimento aumenta!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010