Allora ieri sera volevo provare la 350D al fuoco diretto del 10" , metto in stazione la montatura (ho la eq6 con il CP che ha le 2 costellazioni uma e cas) la polare era esattamente nel pallino circolare piccolo , la montatura in bolla , monto il newton da 10" sulla eq6 e dò un occhiata con il 25 mm nel tubo .
Della polare nessuna traccia controllo il cannocchiole polare e mi accorgo che i contrappesi e il tubo hanno leggermente spostato la stella, con grande fatica rimetto la polare nel cerchietto. Ricontrollo se la polare è nel campo del telescopio , ma niente allora decido di smontare il 10" e montare l'ED80 in questo caso la stella anche se un pò in basso appare nel campo.
Provo a far ruotare l'asse di AR e la polare gira perfettamente nel cerchietto grande del cannocchiale Polare . Rimonto il newton ma anche in questo caso nel campo dell'oculare la polare non appare . sblocco gli assi e comincio a cercare sta benedetta stella , la trovo guardo la montatura e vedo che l'asse di AR è spostato di quasi un'ora verso est .
Smonto il 10" rimetto l'ED80 riallineo la montatura e la polare è al centro del campo . provo a fare l'allineamento imposto data 15-10-06 21.20 TL +1 setto Vega come prima stella di riferimento e invece mi becca Espilon eta e teta lyr.
Riprovo , tutta la procedura precedente e imposto l'ora con un ora in meno
nel caso (non so ancora se lo faccia) non calcoli l'ora legale. Riprovo il puntamento e ... ritorna nella stessa zona.
Comunque setto la seconda stella Deneb e la trovo subito nel campo dell'oculare anche se spostata leggermente a ovest. La centro e comincio a cercare oggetti ,tutti entrano nel campo del 25 mm con il newton da 10"
provo a fare delle pose di 30 e 20 al fuoco diretto e il risultato e questo ...
Stelle mosse a gogo
date un occhiata
Adesso vado a riprovare monto il tutto e spero di trovare il bandolo della matassa .
Ho notato che la vite che regola la latitudine verso il polo e molto lenta
e come la la svito mi da spostamaneti notevoli della stella polare (cala) mentre quella che spinge lato equatore e molto rigida e riesco a farla girare con molta fatica utilizzano delle pinze.Il tutto lo eseguo senza telescopio e contrappeso montati.
http://forum.astrofili.org/userpix/352_0013Focus_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/352_m27_2.jpg